PERUGIA - Mercoledì 16 aprile alle ore 16, presso la Sala Lippi, in Corso Vannucci 39, nell’ambito dell’International Journalism Festival, Amnesty International promuove l’incontro “Diritti umani: i linguaggi della comunicazione”.

Da 50 anni, Amnesty International svolge azioni in difesa dei diritti umani, grazie al supporto dei suoi tre milioni di sostenitori ed all’impegno di coloro che operano nel mondo della comunicazione, denunciando violazioni, raccogliendo testimonianze e raccontando la speranza di un cambiamento.

Ognuno di questi ha però un suo linguaggio, un suo modo di rappresentare quello che vede e che sente, sia per sensibilità propria sia – e soprattutto - in base allo strumento di comunicazione impiegato. Queste sfaccettature e prospettive diverse ci aiutano ancora di più a capire quanto c’è bisogno di chiedere, nel mondo, rispetto dei diritti umani. E, per poterlo chiedere, prima di tutto farlo conoscere. Di questi temi parleranno protagonisti del mondo della comunicazione nei suoi diversi aspetti, dal fumetto al documentario, passando per blog e fotografia.

Saranno presenti all’incontro:
Elisabetta Benfattoautrice di storie a fumetti e di un libro a fumetti su Anna Politovskaja
Emilio Casalini giornalista Rai, autore del documentario “Iran about”, vincitore del Premio Enzo Baldoni.
RezaGanjifotogiornalista
Francesco Matteuzzisceneggiatore di fumetti, coautore di un libro a fumetti su Anna Politovskaja
Riccardo Nouryportavoce e direttore ufficio Comunicazione Amnesty International Italia

Alle ore 21:15, presso il Cinematografo comunale Sant’Angelo, ci sarà invece la proiezione del documentario “Iran about”, del giornalista Emilio Casalini, vincitore del premio Baldoni.Verranno proiettate anche le foto di RezaGanji, fotogiornalista iraniano. Saranno presenti in sala gli autori.
L’ingresso a entrambi gli eventi è libero.
 

Condividi