Tavolo istituzionale per la Sanfaustino: questa mattina in Regione, su richiesta della Cisl di Perugia e della Fai Cisl Umbria, si è tenuta la riunione di avvio per trattare della difficile situazione che stanno vivendo i lavoratori dell’azienda massetana. Presenti, oltre al sindacato confederale e di categoria, gli assessori Silvano Rometti, Gianluca Rossi, il sindaco di Massa Martana Maria Pia Bruscolotti e la proprietà. “L’incontro –hanno commentato il segretario territoriale della Cisl di Perugia Angelo Manzotti e il segretario regionale Fai Cisl Eros Mincigrucci- è servito per portare all’attenzione delle istituzioni le difficoltà ormai note dell’azienda Sanfaustino. Siamo soddisfatti della disponibilità dimostrata dagli assessori presenti, che si sono impegnati a contribuire per un piano di rilancio dell’azienda.

Quindi, non appena la proprietà presenterà il Business Plan potremo riunirci per studiare quali siano le strategie più idonee al rilancio di questa importante realtà produttiva per l’intero territorio massetano”. Manzotti e Mincigrucci hanno puntato l’attenzione sull’esigenza di proposte nuove che vadano a implementare il piano di produzione e soprattutto di marketing dell’azienda. “Dobbiamo creare le premesse –hanno fatto sapere- affinché la Sanfaustino superi la situazione di crisi che sta attraversando ormai da anni. I lavoratori hanno bisogno di svolgere la propria mansione in una situazione di tranquillità per il proprio futuro e quello delle loro famiglie”.

Un primo passo importante è stato compiuto nella giornata di ieri (6 aprile 2011), quando la proprietà ha erogato il pagamento della tredicesima mensilità arretrata. Alla luce della ripresa del dialogo, domani (8 aprile 2011) alle ore 21,00 presso il Centro Sportivo si svolgerà l’assemblea dei lavoratori aperta alle tante associazioni presenti nel territorio massetano, che hanno già anticipato la propria solidarietà e disponibilità per eventuali iniziative future. “Condividiamo –hanno dichiarato Manzotti e Mincigrucci- l’opinione espressa dal sindaco riguardo al fatto che la politica di rilancio di questa importante realtà produttiva deve partire dal territorio. Anche per questo continuiamo a lavorare concretamente per un coinvolgimento della popolazione tramite le associazioni presenti”.

Livia Di Schino
Ufficio stampa Cisl Umbria

 

Condividi