CITTA’ DI CASTELLO - L’Aquila due anni dopo: una giornata per non dimenticare la tragedia del terremoto del 6 aprile 2009 e per esprimere solidarietà verso le vittime di ogni terremoto, ed in particolare per quelle del sisma che ha sconvolto il Giappone nelle ultime settimane.

L’associazione “Altotevere senza frontiere onlus” dà appuntamento per il giorno sabato 9 aprile presso il circolo Arci “Varanasi” di Montecastelli in via della Resistenza (uscita E45 Promano).

Ecco il programma della giornata:

- alle 17.30 incontro con l’autore: il giovane scrittore Alessandro Aquilio presenta il suo libro sul terremoto “Ventitre secondi – Una storia. 6 aprile 2009”. Si tratta dell’unica tappa in Umbria di presentazione di questo lavoro, edito dalla Kellermann editore e con prefazione di Paola Turci. Il terremoto raccontato attraverso le parole e gli occhi di chi l’ha vissuto e continua a viverlo in prima persona;

- alle 20.30, sempre presso il “Varanasi”, si terrà la cena di solidarietà aperta a tutti, con i volontari che si sono recati a prestare servizio a L’Aquila. Per la cena, è gradita la prenotazione ai numeri 320 4223695, 329 2055680 o alla mail info@altoteveresenzafrontiere.it.

- A seguire la serata musicale con gli Sbarakkobaba (Red Hot Chili Peppers cover band).

-
Dopo l’esito positivo della raccolta viveri per il Kosovo organizzata da “Altotevere senza frontiere onlus”, un momento di solidarietà e di riflessione importante per chiunque sia interessato a saperne di più sulla situazione aquilana, che resta ancora oggi molto difficile.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.altoteveresenzafrontiere.it o il gruppo Facebook dell’associazione.
 

Condividi