CORCIANO - Grande partecipazione al Convegno, organizzato dal responsabile della Cisl – sede di Ellera di Corciano Alessandro Pampanelli, “Come cambia il territorio e l’impresa con l’impegno delle donne” che si è tenuto domenica 3 aprile scorso presso il Teatro dell’Arca di Ellera di Corciano.

In primo piano le donne con le proprie esperienze e con la difficoltà di conciliare i molteplici ruoli sociali che vengono imposti loro e che quotidianamente ricoprono, molto spesso in una condizione di forte carenza di servizi pubblici alla persona. Il ruolo della donna, impegnata in ambito familiare e nel mondo lavorativo, che diviene sempre più complesso, ma sempre più indispensabile allo sviluppo territoriale.

Ad aprire i lavori il saluto dell’assessore comunale al bilancio e al personale Massimo Berioli. Moderatore dell’iniziativa la responsabile delle donne Cisl di Corciano Ambra Marconi, che ha introdotto l’intervento della coordinatrice donne della Cisl di Perugia Serena Sargenti, del funzionario amministrativo penitenziario Ministero Grazia e Giustizia Oriana Bizzarri, del responsabile filiale grande distribuzione Paola Tili, dell’ operatrice Cisl per stranieri a Corciano Estela Deliallisi.

Hanno preso la parola anche Franca Ceccarini, la coordinatrice donne FNP CISL Perugia, e Silio Pascolini, il segretario generale territoriale FNP CISL Perugia. Le conclusioni sono state curate dal segretario generale territoriale della Cisl di Perugia Antonio Cascianelli, il quale ha assunto l’impegno di riproporre annualmente l’iniziativa per trattare delle problematiche di genere, vero handicap politico nel nostro Paese, per riuscire a costruire una società che possa definirsi veramente civile.

A seguire, è andato in scena lo spettacolo teatrale della Compagnia Antonio Cardinali “I Promessi Sposi”: una parodia musicale con testi inediti di Mario Treppaoli, la sceneggiatura di Rossana Tiriduzzi, alla tastiera Alessandro Panichi, balletti di Marida Bistoni.


 

Condividi