SELLANO - Nell'ultimo fine settimana i vigili del fuoco del distaccamento volontario di Sellano hanno preso parte alle celebrazioni organizzate dalla locale amministrazione comunale in occasione del 150/o anniversario dell'unita' d'Italia ed in occasione dell'Anno europeo del volontariato. ''Un fine settimana condiviso dalle diverse associazioni di volontariato che operano nel comune di Sellano - si informa in una nota dei vigili - per sottolineare alcuni valori fondamentali quali l'unita' e il senso di appartenenza ad una comunita', locale e nazionale. Un'occasione inoltre per ricordare l'impegno concreto di tutti coloro che, nelle varie forme dell'associazionismo, danno ogni giorno il loro piccolo contributo per migliorare la quotidianita' dei cittadini''.

Ieri, dopo la messa dei volontari e' stato tracciato, in un convegno, il profilo del volontariato locale e subito dopo gli alunni delle scuole di Sellano hanno mostrato i lavori svolti sul tema dell'unita' d'Italia.

Nella piazza di Sellano con i volontari del 118, i vigili del fuoco hanno dato vita alla simulazione di un soccorso in caso di un grave incidente stradale, con lo spegnimento di una bombola di gas in fiamme. Ha concluso la giornata un concerto della fanfara dell'associazione umbra bersaglieri.

I vigili del fuoco volontari sono presenti a Sellano dal 2001. Un gruppo di 20 uomini, molti dei quali ex vigili volontari ausiliari, si e' messo a disposizione della collettivita' anche sull'onda dell'emozione degli eventi sismici del 26 settembre 1997. Dal 16 novembre 2001 hanno il distaccamento a Villamagina e sono in grado di intervenire in modo rapido quando c'e' una richiesta di soccorso.

 

Condividi