A giugno la settima edizione di “Vini nel mondo” a Spoleto
PERUGIA - Nell'anno che celebra i 150 anni dell'Unita' italiana Spoleto ospita, dal 2 al 5 giugno, la settima edizione di Vini nel mondo. Una rassegna enogastronomica che - sottolineano gli organizzatori in un comunicato - valorizza in maniera ottimale il rapporto tra produttori del vino e consumatori, rappresentando per le aziende un'opportunita' strategica di comunicazione.
L'appuntamento sara' presentato domani alle 18 al teatro Caio Melisso di Spoleto. L'incontro e' stato promosso dal Centro estero umbro dell'Istituto per il commercio estero, da Giampaolo Emili, presidente di Arte, gusto e cultura, l'associazione organizzatrice, e dal patron Alessandro Casali. Per la prima volta Vini nel mondo vedra' la partecipazione di Gambero rosso.
''Anche quest'anno - ha detto Casali - il pubblico di appassionati sara' coinvolto nelle degustazioni guidate delle eccellenze enologiche del nostro Paese. Lo scorso anno furono 200 mila i partecipanti di cui 80 mila per la sola Notte bianca. E questa settima edizione che si apre il 2 giugno sara' l'occasione per festeggiare non solo i 150 anni dell'Unita' italiana ma anche i 65 anni della Repubblica''.
Per quattro giorni - e' detto ancora nella nota - Spoleto si trasformera' nella capitale del vino, una magica enoteca a cielo aperto. I palazzi storici, i vicoli e le piazze medievali, il chiostro di San Nicolo', il teatro Caio Melisso saranno il palcoscenico per degustazioni guidate, presentazioni, dibattiti, un'asta di vini pregiati per una raccolta fondi umanitaria. La piazza del Duomo sara' il palcoscenico per eventi musicali che culmineranno sabato 4 giugno con la Notte bianca che attirera' decine di migliaia di giovani da tutt'Italia.
''Ed i giovani - aggiunge Casali - saranno anche quest'anno al centro della nostra attenzione con convegni e dibattiti sul 'bere consapevole'. Una sorta di crociata che abbiamo in animo di continuare per combattere i rischi sulle strade e quelli del taglio dei punti della patente. I vini poi, non ci stancheremo di ripeterlo, sono molto piu' buoni e salutari di tanti drink''.
Per la prima volta Vini nel mondo si sposera' con i piu' prestigiosi alimenti a Denominazione di origine protetta. Per invitare il pubblico a scegliere qual e' il miglior vino da accompagnare ad ogni singola Dop. In collaborazione con l'Associazione italiana sommelier dell'Umbria si terranno corsi di avvicinamento al vino per operatori enogastronomici e per il pubblico.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago