Imprenditoria femminile/Progetto emma: domani incontro tematico a Palazzo Donini
PERUGIA - “L’Umbria, le imprenditrici e le nuove tecnologie”, è il titolo dell’incontro tematico in programma domani, martedì 5 Aprile, alle ore 15, a Palazzo Donini a Perugia.
L’iniziativa, che rientra nell’ambito del Progetto “EMMA” di cui è capofila la Regione Umbria (Direzione sviluppo economico - Servizio sostegno alle imprese), sarà coordinata da Cristina Montesi dell’Università degli Studi di Perugia-Dipartimento di Economia, Finanza e Statistica, mentre Tiberio Graziani di Umbria Innovazione, approfondirà il tema le “Nuove tecnologie e imprese femminili”.
Si tratta dell’ultimo appuntamento dei tavoli tematici del progetto EMMA – spiegano dalla Direzione regionale Sviluppo Economico e attività produttive, istruzione, formazione e lavoro - Servizio Sostegno alle Imprese - Questi, sono ormai diventati un appuntamento fisso per le imprenditrici della nostra regione che, per rispondere alle difficoltà e alle incertezze che incontrano tutti i giorni sul loro cammino, sanno che è necessario dover acquisire capacità e competenze su vari argomenti.
Per tale ragione, la Direzione regionale in qualità di capofila del progetto e Sviluppumbria, con le sue reti di partenariato e la sua decennale esperienza nella creazione e sviluppo d’impresa, hanno colto l’occasione offerta dal bando comunitario “MED” per mettere a valore le competenze acquisite, nell’intento di superare gli ostacoli che soprattutto le imprese femminili in Umbria, come in altre realtà del bacino Mediterraneo, incontrano nel loro avvio e nella loro operatività, e ancora di più in un momento di crisi economica. Altri partner di progetto sono gli enti locali, le agenzie di sviluppo e le associazioni datoriali in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago