Ristorazione/ Umbria terra fertile per gli immigrati, in specie nel perugino
PERUGIA - E' piu' alta in Umbria rispetto al resto d'Italia la percentuale di ristoranti e bar a gestione straniera: lo evidenzia Fipe-Confcommercio della provincia di Perugia, riconoscendo ''la valenza positiva'' del fenomeno in termini di integrazione e di arricchimento culturale'', ma auspicando che questo processo ''abbia sempre come riferimento il concetto di qualita', garantito dalla ristorazione umbra''.
A questo scopo - spiega, in un comunicato, il presidente dell'organizzazione, Romano Cardinali - Fipe ''si sta adoperando per assicurare il rispetto delle regole legate anche alla sicurezza alimentare. A questo fine e' infatti indirizzata l'attivita' di formazione e consulenza destinata a questa categoria di imprese''.
Secondo i dati dell'ufficio studi di Fipe-Confcommercio, in Umbria la percentuale di imprese straniere della ristorazione e' il 13,4% del totale del mercato, il 14,9% sul totale dei ristoranti e l'11,7% sul totale dei bar.
Piu' incisiva la presenza di imprenditori stranieri nella provincia di Perugia: sono ben il 14,5% sul totale del mercato della ristorazione, il 16,6% nella ristorazione in senso stretto e il 12,1% sul totale dei bar. Non esistono, invece, imprese umbre con stranieri nel settore della ristorazione collettiva e del catering.

Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago