L'inflazione continua a correre, record dal 2008
Le stime provvisorie dell'Istat: l'indice dei prezzi al consumo continua a crescere, ora è al 2,5%. Mai così alto dall'inizio della crisi. Pesano soprattutto i rialzi della benzina e del gasolio. Tasso in aumento anche nella zona euro
Nuovo aumento per l'inflazione in Italia. A marzo il tasso a livello tendenziale è salito al 2,5%. Lo rileva l'Istat in base alle stime provvisorie che indicano un aumento dei prezzi su base mensile dello 0,4%. Il tasso tendenziale è il più alto da novembre 2008, quando l'inflazione si attestò al 2,7%. A febbraio il costo della vita aveva registrato un incremento dello 0,3% rispetto a gennaio e del 2,4% su base annua. Nel complesso, l'inflazione acquisita per il 2011 è pari all'1,8%.
A trainare il rialzo dei prezzi è la benzina che a marzo ha visto un'impennata del 12,7% rispetto allo stesso mese del 2010 e del 3,4% rispetto a febbraio 2011, ma ancor più il gasolio, il cui prezzo è aumentato del 18,5% su base annua e del 4,3% su base mensile. Per entrambi i carburanti l'Istat ha rilevato un'accelerazione rispetto al tasso di crescita tendenziale di febbraio, pari all'11,9% per la benzina e al 18,1% per il gasolio.
L'accelerazione dell'inflazione registrata a marzo, commenta l'Istat, risente in primo luogo delle tensioni sui prezzi dei beni alimentari e dei beni energetici non regolamentati. Costo della vita in aumento, per gli stessi motivi, anche nella zona dell'euro: secondo la stima flash di Eurostat, a marzo è salita al 2,6%, rispetto al 2,4% di febbraio.
Fonte: controlacrisi.org

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago