Aumenti per proprietà e affitti. Vinti: "Per famiglie situazione insostenibile"
“Fortissima preoccupazione per le politiche del governo riguardo la casa, le cui ripercussioni rischiano di diventare insostenibili per molte famiglie anche in Umbria” è stata espressa dall’assessore regionale all’edilizia residenziale pubblica Stefano Vinti. I prezzi degli immobili e degli affitti sono alle stelle, come denunciano le stesse associazioni di Federconsumatori e Adusbef – ricorda Vinti. Per comprare un’abitazione media di 90 mq, in una zona semicentrale di aree metropolitane, bisogna mettere da parte 18 anni di stipendio.
Dal 2001 ad oggi i costi per la casa (dalle bollette alle tasse, dai canoni di locazione ai mutui) sono aumentati di 241 euro al mese per le case di proprietà e 707 euro al mese per gli affitti - a sentire le organizzazioni. Si tratta di aumenti vertiginosi, dell’83% per gli affitti e del 33% per le proprietà.
“Meno soldi per l’edilizia residenziale pubblica, niente più risorse per il sostegno agli affitti, aggiungiamo i rincari previsti per il 2011 per le spese connesse alla casa, a fronte di ciò – conclude Vinti – la politica del governo prevede tagli all’edilizia residenziale pubblica e al sostegno agli affitti.
Agenzia Umbria Notizie

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago