Polizia locale/ Cecchini: la sicurezza è un bene comune
PERUGIA - ''La Regione Umbria riconosce nella sicurezza un bene comune, per questo continuera' il proprio impegno per rafforzare sul territorio regionale il ruolo che le compete di coordinamento in materia di polizia locale e di tutela del diritto alla sicurezza dei cittadini'': lo ha detto l'assessore regionale con delega alla polizia locale Fernanda Cecchini intervenendo, stamani, all'incontro promosso dal Servizio Europa Umbria (SEU) e dalla Scuola di amministrazione pubblica di Villa Umbra di Pila su ''La polizia locale nel quadro delle politiche europee di sicurezza dopo il trattato di Lisbona''.
Presenti all'iniziativa - riferisce una nota della Regione - il presidente della Provincia di Perugia, Marco Vinicio Guasticchi, Mario Carta, docente di diritto dell'UE alla Universita' Sapienza, Bruno Frattasi, del dipartimento della Pubblica sicurezza del ministero dell'Interno, Roberto Ciccone, assessore alla mobilita' e vigilanza del Comune di Perugia e Alberto Naticchioni, amministratore unico della Scuola umbra di amministrazione pubblica.
''Presto - ha detto Cecchini - il Consiglio regionale provvedera' a rinnovare il Comitato tecnico consultivo della polizia locale, con funzioni di consulenza in materia e con il compito di formulare proposte alla Giunta regionale per migliorare l'organizzazione ed il coordinamento dei servizi di polizia locale, anche attraverso specifiche attivita' di formazione aggiornamento e qualificazione professionale''.
''In Umbria - ha proseguito - abbiamo sviluppato un modello integrato nella promozione delle politiche di sicurezza urbana, sperimentando formule efficaci di collaborazione tra i diversi soggetti e livelli istituzionali a vario titolo coinvolti. La nuova legge regionale in materia, la 13 del 2008, dopo la positiva esperienza del Patto per Perugia Sicura, ha introdotto lo strumento di negoziazione e di programmazione dei Patti integrati di sicurezza urbana da estendere anche alle altre citta' umbre''.
Cecchini ha poi ricordato il finanziamento, nell'ambito del bando 2009-2010 emanato dalla Regione, di 12 dei 14 progetti presentati dai Comuni per migliorare la sicurezza delle comunita' locali, per un importo complessivo di oltre 400 mila euro. Soffermandosi sulla questione dei finanziamenti, l'assessore ha sottolineato che nonostante il taglio complessivo di 100 milioni di euro subito dal Bilancio della Regione, la Giunta regionale ha voluto comunque garantire anche per il 2011 risorse utili a proseguire la strada intrapresa ''che comunque richiede sempre piu' l'attuazione di sinergie tra i diversi soggetti coinvolti per far fronte alle crescenti richieste di sicurezza provenienti dalla comunita' regionale''.
''Da parte nostra - ha concluso Cecchini - siamo impegnati a promuovere una maggiore integrazione tra politiche che esercitano la propria influenza anche sulle politiche per la sicurezza, come ad esempio quelle per l'accoglienza e l'integrazione delle popolazioni immigrate, le politiche sociali a favore di aree sociali marginali, politiche educative e culturali''.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago