Vertenza Merloni. Forti agevolazioni sull'IRPEF dalla Regione per l'occupazione.
Il consigliere del Partito Democratico, Andrea Smacchi intervenendo sulla vertenza Merloni ricorda come la Regione Umbria abbia previsto, nel collegato alla manovra di bilancio 2011, forti agevolazioni sull'Irap per la piena occupazione. Per Smacchi è comunque necessario sottoscrivere le offerte vincolanti d’acquisto (“sia la cordata cinese che quella iraniana devono passare dalle parole ai fatti”) e passare quindi alla seconda fase, cercando di ottenere al più presto la proroga della Cassa integrazione in scadenza il prossimo 22 maggio.
“Il prossimo 4 aprile è fissato il termine ultimo per la sottoscrizione delle manifestazioni d’interesse vincolanti per l’acquisto ed il rilancio del gruppo Merloni, una data importante oltre la quale è ragionevole non andare”. Così il consigliere del Partito Democratico, Andrea Smacchi che sottolinea come la Regione Umbria, “grazie al diretto e costante interessamento sia della presidente Marini che dell'assessore alle Attività produttive Rossi, ha previsto, nel collegato alla manovra di bilancio 2011, delle agevolazioni in materia di Irap tese a favorire lo sviluppo economico e l'occupazione a tempo indeterminato”.
Smacchi fa sapere che, nello specifico, “sono previste deduzioni fino al 75 per cento del costo del lavoro del personale in caso di acquisizione di aziende o rami di azienda da imprese in amministrazione straordinaria che, nel caso della Merloni, comporterebbe un investimento di circa 1 milione di euro all'anno per quattro anni. Questo nuovo ed importante segnale da parte della regione Umbria - osserva l'esponente del PD - è volto, nel caso della Merloni, a fornire una ulteriore spinta per l'acquisizione degli stabilimenti, la ripresa dell'attività e la piena occupazione”.
Per Smacchi è giunto il momento di “scoprire le carte”: “Sia la cordata cinese che quella iraniana – spiega - devono passare dalle parole ai fatti, ed il Governo deve sollecitare la chiusura di questa fase per poi passare all’analisi approfondita dei piani industriali e delle strategie per il rilancio degli stabilimenti del Gruppo, primo fra tutti quello di Colle di Nocera Umbra. In questo contesto – aggiunge - occorre che la proroga della Cassa integrazione per i lavoratori sia deliberata al più
presto visto l’approssimarsi della scadenza del prossimo 22 Maggio. Il Comune di Nocera Umbra – ricorda il consigliere del PD - è anche inserito tra le aree ammissibili agli aiuti destinati a favorire lo sviluppo dei territori svantaggiati che prevedono agevolazioni del 20 per cento delle somme investite per le piccole imprese e il 30 per cento per quelle medie. I benefici della Legge Marzano hanno la durata di quattro anni di cui due e mezzo già trascorsi. Per questo – conclude Smacchi - è necessario che il quadro si definisca in maniera completa creando i presupposti affinché gli investimenti della Regione Umbria e l'impegno delle Istituzioni locali portino alla riapertura, nel più breve tempo possibile, di tutti gli stabilimenti del Gruppo”
CRUmbria News

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago