Dall'Umbria verso la grande manifestazione del popolo dell'acqua del 26 marzo
Anche in questa regione è grande la partecipazione dal basso, mobilitata per difendere il diritto all'acqua.
Diversi sono i comitati locali che si occupano della conservazione delle risorse - Il comitato tutela Rio Fergia di Boschetto contro i prelievi di Rocchetta/Idrea, il comitato contro l'acquedotto Scheggino Pentima per la conservazione delle sorgenti del Nera, poi le mobilitazioni contro l'inquinamento del cromo a Terni, l'alluminio Orvieto, il percolato a Pietramelina, e quello degli allevamenti a Bettona.
Grande è la mobilitazione locale contro gli effetti della privatizzazione che anche in questa regione si fanno sentire- aumenti delle tariffe dal 20 al 50 % in 3 anni, aumento di perdite nelle reti fino al 47% per mancanza di investimenti, distacchi delle utenze senza preavviso!
Tutto questo grazie alle gestioni miste pubblico private che in Umbria sono partecipate da ACEA quindi da SUEZ e Caltagirone (ATI 1,2 e 4) e, alla gestione in House dell'ATI 3, mentre Umbra Acque brinda ai successi aziendali e alle prospettive di sviluppo e i nostri amministratori regionali puntano all'unificazione dell'ambito per aprire loro la strada.
Pullman partiranno da Perugia, Città di Castello, Gualdo Tadino e Terni con costo a sottoscrizione libera per finanziare la campagna referendaria.
Per prenotarsi telefonare al n. 333/7826433 o per e.mail acquapubblicapg@gmail.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago