Graciolini (Sinistra per Gualdo): Merloni e Perugia-Ancona. Una proposta per il Primo Maggio

Il Comitato degli iscritti alla Fiom Cgil della Merloni ha recentemente invitato le rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori della nostra provincia ad organizzare una manifestazione unitaria per il Primo Maggio davanti ai cancelli dello stabilimento di Colle.

Quest’invito, dall’alto valore simbolico, costituisce un atto di dignità e di responsabilità operaia in quanto questi lavoratori non si rassegnano alla malasorte della fine della loro azienda e, soprattutto, vista la proroga della cassa integrazione per tutto il 2011, non si accontentano di vivere di assistenza, per quanto possa essere considerato dignitoso e possibile vivere con 700 euro al mese e mandare avanti una famiglia.

E’ un atto di responsabilità perché questi lavoratori continuano ad impegnarsi e a mobilitarsi direttamente per pretendere che in questa fase decisiva tutte le Istituzioni, a partire dal governo, concorrano affinchè quelle manifestazioni di interesse per l’acquisto della Merloni verificati anche nei più recenti incontri tra Regioni Umbria e Marche e i manager di quei gruppi, possano tradursi al più presto in concreti piani industriali per il rilancio dell’attività produttiva, per la riorganizzazione dell’azienda e per la salvaguardia dei livelli occupazionali.

Proprio per questo crediamo che il loro invito debba essere unitariamente accolto dalle sigle sindacali della nostra provincia, a partire da quelle che si sono prematuramente prodigate nel proporsi e nell’accreditarsi, senza soluzione di continuità, per svolgere compiti da ufficio personale esternalizzato per qualsiasi azienda intenzionata a sostituirsi alla vecchia proprietà, piuttosto che attivi protagonisti di proposta, sollecitazione, mobilitazione.

La mobilitazione delle lavoratrici e dei lavoratori, delle forze politiche e sociali, delle Istituzioni locali è invece essenziale, soprattutto in una giornata come quella del Primo Maggio, affinchè il governo faccia tutto il possibile per facilitare la concretizzazione delle manifestazioni di interesse ed affinchè i piani industriali possano essere adeguatamente conosciuti, condivisi e partecipati dalle rappresentanze delle lavoratrici e dei lavoratori, a garanzia del mantenimento dei livelli più alti possibili dei posti dei lavori, a pretesa della serietà e della responsabilità sociale dell’impresa potenzialmente interessata al salvataggio dell’azienda, a garanzia dei diritti.

Il Primo Maggio, a Gualdo, sarà anche il giorno di un evento sportivo di rilievo nazionale straordinario per la nostra Città e per il nostro territorio. La nostra Città sarà infatti sede del Campionato nazionale di mountain bike Marathon 2011 per cui si prevede la presenza di oltre 3000 visitatori tra atleti, appassionati, turisti. Avanziamo la proposta che un lavoratore o una lavoratrice della Merloni ed uno od una tra quelli fin qui impegnati nei cantieri della Perugia-Ancona, un operaio tra quelli che ha continuato a lavorare per 500 euro al mese, possano prendere la parola per qualche minuto dal palco della premiazione affinchè tutta l’Italia, oltre alle nostre bellezze, possa conoscere anche i nostri problemi.

Speriamo che il comitato organizzatore possa rendersi disponibile ad accogliere questa proposta, magari attraverso la buona intercessione del Sindaco e della Giunta, finalizzata a dare voce alla lotta di queste lavoratrici e di questi lavoratori per la propria vita, per la propria dignità e per le sorti dell’intero nostro territorio.

Ciò sarebbe inopportuno secondo i canoni del the show must go on? Sarebbe molto meno opportuno che nella giornata del lavoro per eccellenza, a Gualdo, possano essere del tutto dimenticati i problemi dei lavoratori e di centinaia di famiglie, i problemi generati da una crisi che investe tutte le imprese in ogni settore produttivo e quelli dovuti alla marginalità del nostro territorio e ai ritardi vergognosi ed insopportabili nella realizzazione di un’infrastruttura vitale per l’Umbria che si scaricano tutti e come al solito sulle spalle di chi lavora e che pongono grave pregiudizio alla possibilità di riscatto di questo territorio.

Anche quel giorno, anche questa manifestazione sportiva può essere utile strumento perché questo territorio e questa nostra Città possano alzare la voce rispetto ai loro problemi e perché il governo di questo Paese, finchè c’è, possa battere un colpo.

Il capogruppo Prc-la sinistra per Gualdo
Gianluca Graciolini

 

Condividi