TERNI - Si è svolto a Terni presso il Cenacolo San Marco il Seminario Nazionale "La scuola dell’infanzia: un ruolo centrale nel sistema scolastico", organizzato dall'Associazione Italiana Maestri Cattolici, Patrocinato dalla Provincia di Terni e dove ha portato il suo saluto l'Assessore Provinciale alle Politiche Sociali Marcello Bigerna.

"Una giornata dedicata alla Scuola dell'infanzia è una giornata dedicata alla costruzione di futuro per le nuove generazioni. Come istituzioni il nostro ruolo è quello di aiutare le nuove generazioni a costruira il loro futuro e questo è anche il ruolo della Scuola. Alcide De Gasperi diceva - Un politico guarda alle prossime elezoni. Uno statista guarda alla prossima generazione. Questo è il senso di questa giornata - ha detto Bigerna nel suo saluto - in cui dobbiamo avere presenti le due rivoluzioni del nostro secolo. La caduta del muro di Berlino che evoca valori come Pace, Solidarietà, Democrazia, Libertà ed i Diritti compresi quelli dell'infanzia ed internet il nuovo linguaggio in una società Globale, Multiculturale e Multietnica.

Per questo per farci capire dalle nuove generazioni dobbiamo pensare antico (i valori evocati dal muro di Berlino) e parlare il linguaggio moderno (internet). Queta visione va inquadrata in un nuovo orizzonte che è quello europeo e mondiale. Oramai il nostro orizzonte non è più la nostra città. la nostra provincia, la nostra regione e gli accadimenti di questi giorni (Giappone, Libia, ecc.) ci fanno capire che non è più nemmeno quello nazionale. Dobbiamo iniziare ad avere come orizzonte l'Europa e questo significa "cambiare cultura". Voglio terminare questo mio saluto - ha terminato Bigerna - con una frase di Robert Kennedy che citando George Bernard Shaw disse - ci sono coloro che quardano le cose come sono, e si chiedono perchè ... Io sogno cose che non ci sono mai state, e mi chiedo perché no.
 

Condividi