COMITATO ISCRITTI CGIL-FIOM: oltre al danno anche la beffa
Il Comitato degli iscritti CGIL insieme ai delegati FIOM della Merloni di Gaifana esprime la propria solidarietà ai lavoratori Meraklon messi in mobilità dopo la cessazione dell’attività . Ancora una volta sono i lavoratori a pagare il prezzo più alto e senza alcun preavviso la proprietà si è sentita in dovere di mettere in mezzo ad una strada 241 operai, anzi, 241 famiglie.
Dopo la riunione dell’otto marzo e la nomina di Roberto Mariucci come nuovo coordinatore, aspettiamo con ansia e preoccupazioni la data del 4 aprile, fissata dai commissari come termine utile per presentare un’offerta vincolante per il rilevamento dell’azienda, con gli occhi puntati alle proposte cinesi ed iraniane.
Nel frattempo per i lavoratori continua la cassa integrazione e di conseguenza le grosse difficoltà a far quadrare i conti a fine mese. Nei prossimi mesi un’altra tegola potrebbe cadere sulla testa delle lavoratrici e dei lavoratori della Merloni. Anche quest’anno gli operai, in possesso dei 2 CUD ( quello aziendale e quello INPS), saranno costretti a presentare la “Dichiarazione dei Redditi 2010” con il grosso rischio di ritrovarsi come lo scorso anno a pagare cifre che variano dalle 700 a 2000 euro ciascuno, oltre al danno anche la beffa. Onde evitare un’ulteriore zavorra ai danni dei lavoratori chiediamo, a chi di dovere, un ulteriore rateizzazione della cifra da restituire a fronte delle sole quattro rate previste ad oggi. È impensabile pagare una rata da 250 ero e più quando se ne percepiscono 700 di cassa integrazione.

Sunday
20/03/11
12:06
Certo è che,a differenza di tutti i lavoratori e le lavoratrici della Merloni, i signor Recchioni e Fioravante Fabozzo "in CGIL rispettivamente in quota PD e PRC" visti i lauti compensi che ricevono mensilmente dalla CGIL, non hanno di che preoccuparsi.
Quindi essendo un iscritto CGIL-FIOM in una fabbrica del Marscianese da 28 anni perchè credevo nella CGIL,ma quando si viene a conoscenza di certe realtà vanno denunciate per rispetto di tutti gli iscritti e per il bene della CGIL.
E' evidente che quello che sta facendo la CGIL li a Nocera Umbra è finalizzato esclusivamente alle elezioni amministrative,per candidare a sindaco un proprio funzionario, tutto questo strumentalizzando la vertenza Merloni per scopi personali e non certo nell'interesse dei lavoratori e delle lavoratrici.
Luigi.S
Thursday
24/03/11
16:16
Caro Luigi.S,
mi dispiace deluderti ma non percepisco nessun compenso dalla CGIL, purtroppo sono costretto a vivere con la miseria della mia cassa integrazione, e ti dirò di più, non sono neanche un delegato RSU e non ricopro alcun ruolo all'interno del sindacato. Io sono solo un semplice operaio, tesserato FIOM, che ha deciso a differenza di molti altri, di dare il proprio contribuito nella vertenza Merloni e non restare alla finestra aspettando la manna dal cielo.
Non sono legato in alcun modo a quello che succede e succederà alle elezioni amministrative nel comune di Nocera Umbra, anche perchè non è il mio comune di residenza e tutto sommato non mi interessa più di tanto.
Pertanto Luigi, prima di accusare gratuitamente delle persone è giusto e doveroso da parte tua che ti informi bene, e sarebbe leale poter firmare con il tuo nome e cognome quello che scrivi; io qualsiasi cosa faccia o scriva ci metto sempre la faccia e la firma, ma capisco che è molto più facile lanciare la pietra e nascondere la mano.
Friday
25/03/11
21:46
Peccato ma non sono l'unico ad esserne a conoscenza,dei compensi che ricevete ma bensi'la segreteria Reg. CGIL.
E'inutile fare del vittimismo,è una mancanza di rispetto nei confronti di tutti coloro che purtroppo devono realmente viverci con la cassa integrazione.
State facendo un buon lavoro,ma non certo per la CGIL e tanto meno per i lavoratori e le lavoratrici della Merloni.
Saturday
26/03/11
10:07
Ok!!!
Per quanto mi riguarda è l'ultima volta che ti rispondo, non mi piace parlare con un fantasma. Comunque ti invito seriamente a denunciare quello che hai detto, fallo pure, io ho la coscienza pulita, e tu?
Saturday
26/03/11
21:19
Se fossimo in piena estate potrei pensare che il delirio che ho letto è stato causato da un colpo di sole, invece come al solito si tratta dei soliti cortigiani e servi dei padroni che non hanno nient'altro da fare che attaccare l'unico vero sindacato rimasto a difendere i diritti dei lavoratori.