Crisi/ Bravi (Cgil): "In Umbria sale numero ore Cig autorizzate"
PERUGIA - "Che la crisi sia tutt'altro che finita e' evidente e noi avevamo messo in guardia i profeti del facile ottimismo a prendere con le molle i deboli segnali in controtendenza che si erano registrati a gennaio. La nostra
mobilitazione delle prossime settimane vuole essere anche un modo per ribadire la gravita' della situazione e la necessita' di un inversione di rotta nelle politiche del Governo". Lo ha detto il segretario regionale della Cgil dell'Umbria, Mario Bravi, commentando i dati sulla cassa integrazione nel primo bimestre 2011.
omplessivamente le ore di Cig autorizzate nel periodo gennaio- febbraio 2011 sono state in Umbria 2.331.890, il 28,67% in piu' rispetto allo stesso periodo del 2010 (a gennaio l'incremento si era fermato al 12,1%).
Ma e' scorporando il dato che emergono le note piu' preoccupanti: se infatti la cassa
integrazione ordinaria cala del 36,89% (avendo molte aziende esaurito i periodi a disposizione), quella straordinaria cresce del 27,27%, mentre quella in deroga si impenna addirittura del 147,51%. Ancora piu' eclatante il dato sul numero di lavoratori mediamente coinvolti nella cig. Sempre nel primo bimestre
2011 sono 14.219 (7.109 a zero ore), mentre a gennaio il dato si fermava a 9.546. Preoccupa anche la tendenza della crisi ad estendersi sempre piu' pesanemente in settori inizialmente meno toccati, ma nei quali si sono verificate o sono ancora in atto vertenze e crisi aziendali di rilievo: aumenti di ore di cassa integrazione in deroga autorizzate nella chimica (+470%), nel settore carta e poligrafiche (+285%), in quello edile (+417%) e nel commercio (+415%).

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago