Cooperazione/ Dall’Umbria un generatore di corrente per un forno a Kinshasa
PERUGIA - Verra' inviato nei prossimi giorni, a Kinshasa, capitale del Congo, un generatore fisso di corrente per alimentare il forno realizzato grazie al Progetto di cooperazione internazionale ideato dall'associazione Bomoyi e finanziato dal bando Cesvol per la progettualita' sociale 2007-2008, dalla Regione Umbria e dall'Anci Umbria.
Il generatore - hanno spiegato i promotori dell'iniziativa in un comunicato - e' indispensabile per il funzionamento del forno ed e' stato messo a disposizione dal comando logistico dell'esercito del ministero degli Esteri. Avviato nel luglio 2008, il progetto ''Un forno per Kinshasa, ha permesso non solo di costruire un forno per produrre pane ad alta qualita' nutrizionale, ma ha anche la creazione di un laboratorio di formazione per panificatori locali, incrementando cosi' la quantita' di quello disponibile per gli abitanti della zona e le possibilita' occupazionali dei giovani e delle donne.
Attualmente nel forno lavorano cinque giovani della zona ed un coordinatore. Sono invece 85 le donne impegnate nel vendere il pane nei mercati locali.
Il Progetto, che ha richiesto un finanziamento complessivo di 64 mila 649 euro, e' stato portato a termine - e' stato detto ancora - nonostante le forti difficolta' legate all'instabilita' governativa del Congo che non ha garantito continuita' nei rapporti e negli accordi presi con le autorita' locali.
''Mentre stiamo parlando, a Kinshasa si sta sfornando il pane'' ha sottolineato il presidente dell'Anci Wladimiro Boccali. ''Nell'ambito della cooperazione internazionale - ha ribadito - la verifica dei risultati e' requisito indispensabile''.
Luigi Lanna, presidente del Cesvol Perugia, ha quindi ricordato le origini del Progetto. ''Un forno per Kinshasa - ha detto - e' stata una delle iniziative finanziate dal bando per la Progettualita' sociale 2007 - 2008 che aveva messo complessivamente a disposizione delle associazioni di volontariato un milione e quattrocentomila euro''.
Soddisfazione per il buon esito del progetto e' stata infine espressa dall'assessore regionale all'Agricoltura Fernanda Cecchini. ''Da presidente dell'Anci - ha concluso - ho avuto l'onore di seguire questo progetto nelle sue fasi iniziali. Dobbiamo ora impegnarci tutti per garantirne la continuita' nel tempo''.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago