Comunità Montane/ Fp-Cgil vuole chiarezza
PERUGIA - Non c'e' stata, da parte della giunta regionale dell'Umbria, l'accelerazione che la Cgil auspicava sulla questione delle riforme endoregionali e della chiarezza di intenti sulle comunita' montane: e' quanto sottolinea Paolo Favetta, del sindacato della Funzione pubblica, ribadendo la ''necessita' che tutti i soggetti istituzionali coinvolti procedano alla definizione di una proposta unitaria e condivisa'' su questo versante. In una nota, Favetta ribadisce la sollecitazione ad avere ''certezza delle risorse a disposizione del processo di riforma, condivisione dei criteri di ricollocazione e sul ruolo che i stessi dipendenti pubblici dovranno rivestire negli organismi riformati'' e ''chiarezza sulle ragioni dello scioglimento dell'Arusia''. Il sindacalista della Fp-Cgil ricorda che ''in discussione, oltre evidentemente al futuro dei lavoratori, c'e' il ruolo e la funzione che le comunita' montane hanno svolto in questi 40 anni nel campo ambientale, per la prevenzione e la difesa del suolo dal dissesto idrogeologico, per migliorare le infrastrutture nei territori della regione, per assicurare i servizi ai cittadini. Queste sono state e sono le comunita' montane dell'Umbria. Con buona pace della demagogia e del populismo che hanno imperversato negli ultimi anni''.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago