PERUGIA - “Vicinanza e solidarietà del gruppo socialista a tutti i lavoratori del Polo Chimico ternano. Pieno sostegno agli obbiettivi perseguiti anche dalla Regione Umbria per il mantenimento ed il rilancio di questa importantissima realtà industriale”. Così il consigliere regionale Massimo Buconi (Socialisti e riformisti) che fa sapere di aver aderito all’iniziativa organizzata ieri dalle organizzazioni sindacali (la Maratona per il Polo chimico).


Secondo Buconi, alla luce delle ultime vicende che investono anche l’Azienda Meraklon, si evidenzia ancora di più la necessità urgente di uno “strumento istituzionale che coordini le iniziative e gli interventi dei diversi soggetti coinvolti. Il Piano industriale proposto da Novamont spa – prosegue l’esponente socialista - sembra proporre una soluzione industriale, in grado di dare prospettive adeguate al Polo Chimico ternano. Risultano, pertanto incomprensibili – aggiunge Buconi -, i ritardi nella trattativa fra la multinazionale Basell e la Novamont, considerato che il fattore tempo potrebbe risultare elemento decisivo per una positiva soluzione della crisi”.


Buconi condivide, in conclusione, “la necessità di una convocazione urgente del Tavolo di crisi, istituito presso il Ministero, sul futuro del Polo Chimico ternano, in sintonia con quanto già chiesto da parte della Regione Umbria e delle altre istituzioni locali”.
 

Condividi