Imprenditoria Giovanile: l'Umbria tra le prime regioni più virtuose
FIRENZE - Prima la Provincia autonoma di Trento, poi Lombardia, Emilia Romagna, Veneto, Umbria: questi i territori nei quali i giovani trovano le condizioni piu' favorevoli per lavorare e per aprire un'azienda. 'Maglia nera' per Sicilia, Campania, Calabria, Sardegna e Molise. La classifica delle regioni e territori 'amici' dei giovani che vogliono mettersi in proprio e' stata stilata dall'Ufficio studi di Confartigianato e presentata oggi all'Assemblea nazionale dei giovani imprenditori di Confartigianato in corso a Firenze. Nello studio si evidenzia che il divario Nord-Sud risulta evidente dalla minore capacita' del Mezzogiorno di creare un contesto capace di favorire il lavoro e l'imprenditorialita' giovanile. Il Nord Ovest e' l'area del Paese piu' favorevole; seguono Nord Est, Centro, Sud e le Isole. Per l'ambito dell'imprenditorialita' le regioni 'virtuose' sono Liguria, Valle d'Aosta e Toscana, mentre le ultime tre sono Molise, Provincia autonoma di Bolzano e Sicilia. In relazione alle condizioni del mercato del lavoro giovanile ai primi posti ci sono Veneto, Provincia autonoma di Bolzano e Marche; agli ultimi Calabria, Basilicata e Sardegna. Alta attenzione all'istruzione e capitale umano si rileva in Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna e Lombardia, mentre le piu' 'distratte' sul fronte della formazione dei giovani sono Sicilia, Calabria e Campania. Infine le condizioni piu' favorevoli per le politiche per giovani e imprese si riscontrano in Calabria, Molise e Sicilia, mentre meno risorse vengono impiegate in Emilia Romagna, Veneto e Lombardia.

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago