Merloni/ Riunito al MinisteroComitato coordinamento per accordo di programma
PERUGIA - Si e' riunito oggi, nella sede del ministero dello Sviluppo economico a Roma, il Comitato di coordinamento dell'accordo di programma per la disciplina degli interventi di reindustrializzazione delle aree coinvolte dalla crisi del gruppo ''Antonio Merloni''.
Hanno partecipato alla riunione per il Ministero allo Sviluppo Economico Andrea Bianchi, direttore generale politica industriale, e Andrea Felici, dirigente aree di crisi; per la Regioni Marche e Umbria rispettivamente Fabrizio Costa e Luigi Rossetti, dirigenti attivita' produttive; per Invitalia Fabrizio Bruni e Francesco Sprovieri, dirigenti responsabili della gestione del programma.
Il Comitato - riferiscono in una nota congiunta le Regioni Umbria e Marche - dopo aver preso atto del programma di cessioni che si e' concluso con la vendita di Cylinders and Tanks, Asko, Tecnogas e UPT (Ukraina), ha operato una ricognizione sullo stato dell'arte dell'accordo di programma, con particolare riferimento alla situazione attuale della procedura di vendita della ''A. Merloni''. Ha inoltre preso atto della relazione di Invitalia da cui emergono manifestazioni di interesse sui diversi territori per investimenti relativi a processi di reindustrializzazione, in coerenza a quanto previsto dall'art. 7 dell'accordo di programma sottoscritto il 19 marzo 2010.
Il Comitato - si legge in una nota di Palazzo Donini - ha approfondito tecnicamente le eventuali modalita' di utilizzo dell'Accordo di programma a supporto della procedura di vendita della ''A.Merloni'', cosi' come indicato nel tavolo istituzionale svoltosi a Fabriano il 24 febbraio scorso, e ha deciso di riconvocarsi successivamente alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte vincolanti di acquisto.
Il Comitato ha inoltre preso atto della comunicazione dei Commissari rivolta al ministero per ottenere la proroga della procedura di amministrazione straordinaria, necessaria per il rinnovo della cassa integrazione straordinaria, che scadra' il prossimo 24 maggio 2011.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago