Vertice a Spoleto per il rilancio della Panetto Petrelli
L'incontro, al quale hanno partecipato il sindaco Benedetti e la presidente Marini, si e' chiuso con l'impegno delle parti a sottoscrivere un’intesa con la quale ciascuno, per le proprie funzioni e competenze, si impegna ad accompagnare il processo di rilancio dell'azienda e a fornire le necessarie garanzie.
SPOLETO - La situazione attuale e il futuro della Nuova Panetto e Petrelli e' stata al centro di un vertice ieri a Spoleto tra il sindaco, Daniele Benedetti, e la presidente della Regione, Catiuscia Marini. L'incontro - riferisce una nota del Comune - si e' chiuso con l'impegno delle parti (proprieta', sindacati, Comune e Regione) a sottoscrivere un protocollo d'intesa attraverso il quale ciascuno, per le proprie funzioni e competenze, si impegnera' ad accompagnare il processo di rilancio dell'azienda e a fornire le necessarie garanzie.
La Nuova Panetto & Petrelli, azienda spoletina fondata 108 anni fa, opera nel settore poligrafico e da circa un anno vive un contesto difficile a causa del fallimento della societa' azionista di maggioranza. Il 31 marzo prossimo - ricorda la nota del Comune - si chiudera' la gara per individuare il nuovo soggetto che sostituira' il socio di maggioranza.
Nonostante la difficile congiuntura economica e la crisi, l'azienda spoletina - e' stato sottolineato - non ha subito contraccolpi insostenibili, il numero dei clienti non ha evidenziato flessioni di rilievo e sono stati finora sempre rispettati i tempi di pagamento degli stipendi ai lavoratori come quelli della liquidazione delle fatture ai fornitori.
''La Panetto e Petrelli'' - ha detto il sindaco Benedetti - e' un patrimonio cittadino che abbiamo il dovere di tutelare accanto al sacrosanto impegno per mantenere l'occupazione dei lavoratori. Chiediamo le massime garanzie a cominciare dai criteri di gara per l'individuazione del nuovo socio di maggioranza. Garanzie che nel merito non dipendono certo da noi ma dal curatore fallimentare. Tuttavia riteniamo che gli eventuali interessati ed il futuro acquirente debbano dimostrare esperienza e competenze serie, affidabili e comprovate nel settore''.
Il sindaco e la presidente Marini hanno ''pienamente condiviso la necessita' evidenziata da sindacati e rappresentanti della proprieta' anche in ordine al nuovo piano industriale, che dovra' essere meticoloso, rigoroso, capace di guardare al presente in un'ottica di mantenimento dei livelli occupazionali, ma in grado di assicurare prospettive solide per il futuro, garantendo innovazione e sviluppo''.
La Regione si e' dichiarata disposta a mettere in campo tutti gli strumenti utili per superare la crisi.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago