Per una nuova Onaosi: una lista unitaria per il governo democratico dell’Ente
Sono in corso le elezioni per il rinnovo del Comitato di indirizzo dell’ONAOSI, saranno tutti i medici contribuenti a decidere il governo dell’Ente.
E’ la prima volta che succede. Gli organismi di gestione dell’Ente non sono più nominati ma eletti. Questo non succede per caso, è stabilito dalla Legge 222 del 2007, sollecitata dalla stragrande maggioranza delle organizzazioni sindacali mediche e soprattutto auspicata da tutti i medici che fin’ora erano obbligati a pagare senza spesso conoscere le attività della Fondazione.
Oggi si può cambiare pagina, i contribuenti devono diventare protagonisti informati della vita dell’Ente e contribuire alle decisioni. L’ONAOSI diventa più democratica e trasparente.
Per questo obiettivo fondamentale le stesse organizzazioni sindacali mediche della dipendenza, che hanno ottenuto la modifica del sistema elettivo, hanno trovato una forte unità di intenti e hanno dato vita ad una lista unitaria mettendo insieme i più autorevoli esponenti della dirigenza medica del Ssn con consolidate esperienze nell’attività sindacale, associativa e ordinistica e con competenze in materia previdenziale.
La scelta del nome della lista non è casuale. Si vuole offrire ai medici italiani un nuovo governo partecipato dell’Ente, si vuole valorizzare e sviluppare l’Ente ed i suoi servizi in uno spirito solidale.
Gli obiettivi della lista N° 1 “PER UNA NUOVA ONAOSI” possono essere così sintetizzati:
a) Maggiore e costante informazione sulle attività della Fondazione, in parte sconosciute a molti contribuenti, e impegno alla massima trasparenza nelle scelte;
b) Graduale implementazione nel territorio nazionale dei servizi quali Centri formativi Universitari, assistenza sociale territoriale, centri vacanze, ect.;
c) Realizzazione, in ossequio alla Legge 222 e secondariamente al sostegno economico agli orfani dei contribuenti (scopo primario della Fondazione), di interventi a favore di soggetti in condizioni di disagio e fragilità nell’età lavorativa, o post-lavorativa.
d) Impegno ad una gestione oculata e razionale dell’Ente che finalizzi il patrimonio all’erogazione dei servizi, riducendo in misura sostanziale le attuali spese di gestione degli organi statutari.
Sostengono la lista N° 1 “Per una nuova ONAOSI” le seguenti OO.SS.
ANAAO-ASSOMED, AIPAC, AROI, CIMO, CGIL MEDICI, CISL MEDICI, FESMED, SIMET, SMI, SNR, UIL MEDICI
Modalità di voto: ad ogni iscritto è già stato inviato a casa un plico contenente la scheda elettorale, e una busta preaffrancata. Sarà sufficiente compilare la scheda e spedirla alla sede nazionale Onaosi per mezzo della busta preaffrancata. Deve pervenire entro il 23 marzo.

Recent comments
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago
12 years 13 weeks ago