PERUGIA - Il consigliere regionale Alfredo De Sio ha incontrato stamani i lavoratori che presidiano il polo chimico ternano con l'intento di ribadire solidarieta', sostegno e soprattutto ''impegno personale - spiega - per giungere in tempi brevi alla definizione della vertenza in atto, alzando il livello dell'attenzione per avere risposte chiare e definitive sulle intenzioni dell'azienda''.

''La Basell - ricorda De Sio, in un comunicato della Regione - ha ricevuto nelle ultime ore l'offerta da parte di Novamont e si parla del 4 di aprile come data entro la quale la multinazionale produrra' una risposta. Ho ricevuto assicurazioni che il Governo nazionale sta seguendo costantemente, attraverso il gabinetto del ministro Romani, l'intera vicenda, esercitando nel limite delle proprie competenze tutta la sua autorevolezza per trovare un accordo che salvi le prospettive di futuro della chimica ternana''.

'' Tuttavia - continua - e' chiaro che un'azione di grande impatto e di pressione verso la multinazionale e' importante in questo momento, per dare una dimensione nazionale all'intera vicenda. Su questo aspetto, anche per dare concretamente voce alle aspettative ed alle richieste dei lavoratori, credo sia opportuno ricorrere anche a gesti simbolici nei confronti di chi, come la Basell, deve essere disponibile, anche per i molteplici interessi che ha in Italia, a trovare una soluzione condivisa. Chiedero' al sindaco di Terni nelle prossime ore - ha concluso De Sio - di coordinare con i presidenti della Provincia e della Regione, nonche' con i parlamentari di ogni parte politica, la richiesta che viene dai lavoratori, per un gesto simbolico importante, in grado di accendere i riflettori nazionali sulla vicenda, prima dell'incontro di aprile''.
 

Condividi