Perugia -Ancona/Nuove crisi, nuovi blocchi. Rometti mette in campo aziende umbre
PERUGIA - L'unica speranza per non rendere la Perugia-Ancona - la superstrada- una eterna incompiuta è quella di affidarsi ad una maxi consorzio di ditte umbre pronte a proseguire i lavori in quei lotti dove le società appaltatrici non riescono a muoversi di un metro per via di un'asta fatta troppo a ribasso che sta facendo saltare lavoratori e imprese come birilli. Prima la Grassetto ora è a rischio anche l'impresa appaltatrice 'BTP' aggiudicataria dell'appalto di uno dei due maxilotti dei lavori: una miscela esplosiva che rischia ancora una volta di rallentare i cantieri.
Una soluzione umbra è stata presentata dall'assessore regionale Silvano Rometti in un incontro a Valfabbrica con tutti i sindaci della zona: "Abbiamo accolto con soddisfazione e apprezzamento la disponibilità delle imprese edili di Confindustria dell'Umbria, espressa dal presidente Calzoni, a intervenire per portare avanti i lavori e scongiurare ulteriori ritardi nella realizzazione della Perugia-Ancona".
Rometti ha ricordato che i presidenti delle Regioni Umbria e Marche, Catiuscia Marini e Gian Mario Spacca, hanno incontrato il presidente della società "Quadrilatero", Gaetano Galìa, nei giorni scorsi per fare chiarezza sulla situazione e per evitare maggiori ritardi nell'esecuzione dell'opera. Inoltre, è stato chiesto un preciso impegno affinchè vengano pagate le imprese sub-appaltatrici e le relative maestranze e siano prese tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza per i lavoratori". Rometti ha anche richiamato l'attenzione sulla formalizzazione della richiesta di convocazione di un Tavolo nazionale tra Anas, che detiene il 95 per cento delle quote societarie della Quadrilatero, e il Ministero.
Il sindaco di Valfabbrica, che ha promosso l'incontro, in apertura della riunione ha espresso "preoccupazione, oltre che per un'altra opera incompiuta presente sul territorio, anche per le difficoltà che stanno vivendo le maestranze che, in caso di fallimento della società, si troverebbero ad attraversare una fase ancora più critica di quella attuale. E' importante - ha concluso - che questa infrastruttura sia portata a termine e per questo chiediamo con forza massima attenzione". Un appello condiviso da tutti i rappresentanti istituzionali presenti, a partire dal sindaco di Perugia Wladimiro Boccali e dai rapprentanti della Regione Marche.
(bnc)

Recent comments
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago
12 years 10 weeks ago