Scade venerdì 4 marzo il termine per le domande di partecipazione al progetto CRE@TIVAMENTE finalizzato a selezionare e finanziare laboratori brevi rivolti a giovani della Provincia di Perugia, al fine di produrre eventi/prodotti/elaborati da presentare in occasione del Primo Festival della Creatività Giovanile della Provincia di Perugia da tenersi entro il mese di agosto 2011.

Il bando, finanziato dall’Iniziativa Azione ProvincE giovani 2010, promossa dall’UPI e dal Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri con le risorse del Fondo per le Politiche Giovanili destinate alle Province e alle UPI regionali, è rivolto a associazioni senza scopo di lucro operanti nel campo delle attività artistiche e creative, e le proposte progettuali dovranno promuovere attività che contribuiscano al raggiungimento dell’obiettivo tematico Occupabilità, previsto da Cre@tivamente.

Più specificatamente, l’obiettivo strategico è quello di migliorare le competenze personali, trasversali e specifiche dei giovani, per favorirne l’ingresso e la permanenza sul mercato del lavoro e delle professioni in occupazioni stabili o in iniziative imprenditoriali per le quali esista una domanda in fase di ascesa e di rafforzamento.

Campi privilegiati sono le attività artistiche e quelle generalmente definite creative, come ad esempio: la musica e l’arte coreutica, la danza e l’espressione corporea in genere, il teatro, la recitazione e le altre forme di spettacolo, la poesia, la letteratura, la scrittura creativa, la pittura, la fotografia, la scultura, il cinema e le arti contemporanee multimediali, la web art, il design, l’artigianato artistico di qualità ecc., anche tra di loro integrate.

I laboratori si dovranno concludere con una prima elaborazione di un’idea imprenditoriale, legata alle attività poste in essere. I progetti migliori riceveranno un riconoscimento durante il Festival e gli autori verranno assistiti dagli uffici competenti della Provincia di Perugia nella redazione di un’ipotesi di progetto d’impresa più strutturato o in percorsi di orientamento individuale alle professioni.

I beneficiari delle attività laboratoriali dovranno essere giovani con obbligo formativo assolto ed età inferiore a 30 anni. Le risorse disponibili per il finanziamento dei progetti ammontano ad euro 35.000,00. Tale importo potrà subire incrementi derivanti da eventuali economie che si dovessero realizzare nella gestione complessiva del progetto Cre@tivamente e il finanziamento sarà erogato attraverso la copertura totale o parziale da parte della Provincia di Perugia.

Le proposte dovranno pervenire entro le ore 13 del 4 marzo a PROVINCIA PERUGIA - ufficio Archivio, Via Palermo, 106 - 06100 Perugia, in busta chiusa recante all’esterno la dicitura AZIONE PROVINCEGIOVANI 2010 PROGETTO CRE@TIVAMENTE.

Per ulteriori informazioni: Servizio Politiche Europee e Cooperazione Decentrata, telefono 075 3681300 fax 075 3681596 bruno.palazzetti@provincia.perugia.it
 

Condividi