Wi-Fi libero/ Vinti: "Al via la promozione in Umbria"
PERUGIA - Prende il via anche in Umbria la promozione del 'Wi-fi' libero, a partire nelle prossime settimane dall'accesso gratuito, per un'ora al giorno, tramite internet ai servizi online della pubblica amministrazione: a rendere nota la decisione assunta ieri dall'assemblea dei Soci CentralCom, è l'assessore regionale alle infrastrutture tecnologiche immateriali, Stefano Vinti, commentando che "questa scelta si collega alle iniziative pubbliche volte a realizzare reti federate, a condividere soluzioni per la copertura wi-fi di aree urbane e a realizzare applicazioni innovative al servizio dei cittadini".
Vinti, ricordando che già esiste una rete federata frutto dell'accordo tra la Provincia di Roma, la Regione Sardegna ed il Comune di Venezia - ha precisato - che "questi progetti assicurano nuovi diritti di cittadinanza e sono favoriti dal superamento di inaccettabili vincoli normativi. Con l'abrogazione del Decreto Pisanu del 1 gennaio 2011 - aggiunge - pur persistendo l'obbligo di registrazione, i cittadini non devono più presentare il documento di identità cartaceo ai gestori per accedere al servizio Wi-fi".
"La Regione Umbria - continua l'assessore Vinti - ha stanziato risorse pari a 150 mila euro per la fase iniziale delle iniziative che consentiranno di individuare, attraverso una gara pubblica, un soggetto a cui affidare la realizzazione di piattaforme per la connettività wireless (hotspot) e la relativa gestione, secondo un modello aperto".
"L'intervento, attraverso CentralCom, sarà avviato a partire dalle aree urbane di Perugia e Terni (prevedendo anche l'integrazione con interventi pubblici già attivati) e, successivamente, in relazione alle risorse disponibili e all'offerta che risulterà vincitrice, potrà essere replicato in altre regioni, a cominciare dai Comuni soci (Foligno, Città di Castello ed Orvieto)".
"Promuovendo il Wi-fi libero - conclude Vinti - e l'accesso gatuito ai servizi on line della pubblica amministrazione, puntiamo a rafforzare l'attrattività del territorio e ad aumentare l'efficacia di comunicazione dei portali istituzionali, con la possibilità di accesso ai servizi informativi connessi alla mobilità, al turismo ed alla valorizzazione del patrimonio culturale ed ambientale, erogati online e fruibili attraverso l'uso di smatphone, pc portatili, o altri dispositivi mobili. Inoltre, con questo progetto, si intende stimolare l'iniziativa degli esercizi commerciali, prevedendo la possibilità di installazioni integrate presso locali, bar, ristoranti, e vaie attività".

Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago