Assisi/ Da Camusso un monito al governo: il lavoro diventi priorità
ASSISI - E' un monito al Governo quello espresso stamani ad Assisi da Susanna Camusso, segretario generale della Cgil, nel corso del dibattito ''Andare oltre la crisi''.
Organizzato dalla Cgil dell'Umbria al fine di lanciare proposte per un piano regionale del lavoro dei diritti e della democrazia sociale, il convegno ha puntato a riaffermare, per bocca del segretario nazionale, la ''priorita' del lavoro'' e l'urgenza di ''cambiare passo''.
Nel fare riferimento alla ''vertenze aperte da anni'', in Umbria come in altre regioni italiane, Camusso ha sollecitato, da parte del Governo, ''seri interventi'', mancati fino ad oggi al pari della ''mancata gestione della crisi''.
In linea con le proposte della Cgil dell'Umbria, che attraverso il segretario regionale Mario Bravi ha sostenuto l'importanza di un confronto tra esponenti delle istituzioni e del mondo imprenditoriale per ''l'inizio di un percorso che, nel rispetto dei ruoli di ognuno, possa far bene alla regione'', Susanna Camusso si e' detta convinta della necessita' di ''pensare ai cittadini e ai lavoratori di questo Paese'' predisponendo e miscelando insieme politiche nazionali e locali. Tra la relazione programmatica di Bravi e le conclusioni di Camusso sono infatti stati presentati i rapporti propositivi dell'impresa con l'industriale Carlo Colaiacovo, amministratore delegato Colacem ed il responsabile relazioni industriali Nestle' Italia Gianluigi Toia che ha illustrato il modello di relazioni industriali portato avanti da Nestle', fatto di paziente contrattazione che sembra porsi in antitesi al modello Marchionne.
Giorgio Raggi, Presidente di Coop Centro Italia ha insistito sui pesanti effetti della crisi: ''I consumi continuano a calare ed i prezzi a salire - ha detto -, siamo alla vigilia di una ripresa dell'inflazione, senza ripresa economica e del lavoro''.
La giornata umbra di Susanna Camusso proseguita' nel pomeriggio a Perugia all'inaugurazione dell'archivio storico della Cgil dell'Umbria e della Camera del lavoro della provincia di Perugia.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago