Rogo ThyssenKrupp/ Il sindaco di Terni: "La sentenza di Torino non ci penalizzi"
TERNI - ''La sacrosanta verita' e giustizia per le vittime del rogo alla ThyssenKrupp di Torino non puo' comportare una ingiusta e pesante penalizzazione per il polo siderurgico ternano, per i lavoratori ternani e per la citta' di Terni nel suo insieme'': lo afferma il sindaco della citta' umbra, Leopoldo Di Girolamo, che ribadisce ''pieno sostegno e solidarieta' ai familiari delle vittime, ai lavoratori e alla citta' di Torino''.
''La sicurezza e la dignita' del lavoro - sottolinea Di Girolamo in un comunicato - sono valori prioritari da tutelare in ogni forma, anche attraverso un impegno sempre piu' incisivo di tutti i soggetti che hanno responsabilita' in merito, affinche' tragedie come quella di Torino non abbiano a ripetersi mai piu'''.
Dopo aver espresso ''massimo rispetto per l'autonomia della magistratura e piena fiducia nella competenza e nell'equilibrio dei giudici torinesi'', il sindaco di Terni ribadisce che ''le sanzioni richieste dalla pubblica accusa'' nel processo per il rogo alla Thyssen di Torino ''comporterebbero di fatto una ingiusta penalizzazione a carico dei lavoratori e del tessuto industriale ternano, in particolare attraverso l'esclusione per il futuro e la restituzione per il passato, da parte della Tk-Ast, di contributi, agevolazioni, finanziamenti e sussidi, inclusi quelli inerenti la cassa integrazione''.
Per Di Girolamo, ''un prezzo assai caro ingiustamente riversato interamente sul polo siderurgico ternano, sui lavoratori e sulla citta' nel suo complesso, aprendo inquietanti interrogativi sulle prospettive future dell'azienda''. Da qui il ''segnale d'allarme'' del sindaco e di altre forze politiche e sociali ternane ''per tutelare e garantire le possibilita' di tenuta e di crescita del polo siderurgico'' a Terni.

Recent comments
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago
12 years 17 weeks ago