NOCERA UMBRA - Il Comitato dei Lavoratori A. Merloni chiede chiarezza perché, oltre ad essere disorientati dalle notizie che ci giungono, siamo arrivati all’esasperazione.
Ieri in occasione del consiglio comunale di Fabriano, il primo cittadino del Comune marchigiano ha letto il testo di una lettera inviata i primi giorni di febbraio dalla Società cinese G8, con la quale viene annunciata una prima tranche di investimento di 188 milioni di euro per il triennio e, riguardo alla cauzione per l’offerta vincolante, la Società G8 si dichiara pronta ad esibirla con il sostegno delle banche cinesi e italiane; la stessa lettera la Società G8 l’ha fatta pervenire alle Regioni Umbria e Marche, alle Province, a tutti i comuni di appartenenza degli stabilimenti coinvolti e ai Commissari.
Prendendo atto del coraggio e del senso di responsabilità che il sindaco di Fabriano Sorci ha avuto nel rendere pubblica quella lettera, non possiamo dire altrettanto delle istituzioni della Regione Umbria e dei sindacati confederali, visto che proprio lunedì 7 Febbraio hanno avuto un incontro al Ministero delle Attività Produttive senza dire nulla della proposta formalizzata dalla Società cinese.
E' quindi chiaro ed evidente che non c’è la volontà da parte di tutti questi soggetti istituzionali e sindacali di far sì che le proposte di interesse formulate dal gruppo Iraniano della Mmd e dalla Società cinese G8 si trasformino in proposte vincolanti, avendo già avviato il diverso percorso del passaggio alla fase B dell’Accordo di Programma che, con la vendita frazionata degli asset del gruppo Merloni, significherà la chiusura definitiva degli stabilimenti produttivi.
Su tutto questo pretendiamo di conoscere la verità.
 

Per il Comitato dei Lavoratori
Il portavoce Gianluca Tofi

 

Condividi