ROMA - Ci sara' anche la presidente della commissione giustizia della Camera Giulia Bongiorno, esponente di Futuro e liberta' nonche' paladina della difesa delle donne oggetto di violenze, sul palco della manifestazione "Se non ora, quando?" in programma a piazza del Popolo a Roma domenica 13 febbraio.

Il nome dell'avvocato Bongiorno, "fresca" di maternita' - e c'e' chi non esclude che possa portare il figlio neonato in piazza - compare nel programma definitivo dell'evento insieme a quelli, gia' annunciati, del segretario generale della Cgil Susanna Camusso, di suor Eugenia Bonetti dell'Unione Superiore Maggiori d'Italia, di Suzanne Diku, ginecologa e presidente dell'Associazione delle donne congolesi in Italia e nuova italiana, da sempre impegnata nella lotta alle mutilazioni genitali femminili.

Altra esponente politica prevista, la presidente dell'Umbria Katiuscia Marini (Pd), unica donna a capo di una regione. Nutrita la partecipazione delle donne di spettacolo: oltre alle attrici Isabella Ragonese e Angela Finocchiaro che condurranno la manifestazione, interverranno la regista Cristina Comencini, che raccontera' come e' nata e cresciuta l'iniziativa e l'attrice Lunetta Savino che leggera' un testo. La poetessa Patrizia Cavalli leggera' una sua poesia dal titolo "La patria".

Prenderanno la parola anche una lavoratrice precaria, una femminista, una studentessa e l'esponente marocchina di un'associazione per l'integrazione dei musulmani in Italia. A seguire in diretta la manifestazione di Roma ci sara' la trasmissione "In 1/2 ora" di Lucia Annunziata che intervistera' Margherita Buy, Ritanna Armeni oltre a Camusso, Bongiorno e Comencini.

Tra le radio che seguiranno in diretta l'evento Radio Citta' Futura, Radio Popolare Network, Radio Articolo 1.
 

Condividi