Regione/ Altri 4,7 milioni per il bando “assegni di ricerca”
PERUGIA - Quattro milioni 710 mila euro andranno a incrementare l'attuale dotazione finanziaria di un milione 530 mila euro del bando ''assegni di ricerca'' emanato nell'ambito delle misure previste dal Programma operativo Fse 2007-2013 per accrescere la competitivita' regionale e l'occupazione.
Lo ha deciso la giunta regionale, su proposta dell'assessore allo sviluppo economico, Gianluca Rossi, portando cosi' ad oltre 6 milioni 240 mila euro la dotazione finanziaria del provvedimento.
''L'obiettivo - ha detto Rossi - e' di sostenere il maggior numero di progetti di ricerca presentati, cosi' da accrescere le opportunita' di inserimento lavorativo attraverso la valorizzazione del capitale umano e del know-how e potenziare le attivita' di ricerca e di trasferimento tecnologico nelle imprese, nella universita', nella agenzie e centri di ricerca pubblici e privati''.
Alla scadenza del bando - riferisce un comunicato dell'ente - sono pervenute alle Regione 960 richieste di finanziamento, di cui 21 escluse e 939 attualmente all'esame del nucleo di valutazione nominato dalla giunta regionale. di cui 615 presentati da donne e 324 da maschi. Di questi 530 riguardano progetti da svolgersi presso soggetti privati e 409 presso soggetti pubblici.
''L'elevato numero di proposte progettuali denota - secondo Rossi - un forte interesse per il bando, anche in considerazione dell'attuale momento di crisi economico-finanziaria che ha portato ad un incremento significativo del tasso di disoccupazione in Umbria nel corso del 2010. Da cio' e' conseguita, da parte di laureati che si trovano in stato di disoccupazione o inoccupazione, una forte attenzione ed attesa rispetto alle opportunita' offerte e finanziate con il Fondo sociale europeo per una esperienza lavorativa o di ricerca, finalizzata sia al rafforzamento delle competenze che al miglioramento delle opportunita' di inserimento nel mondo del lavoro. La dotazione finanziaria aggiuntiva messa a disposizione dalla giunta regionale permettera' di finanziare 433 assegni di ricerca della durata di 12 mesi, per un costo annuale di 14 mila 400 euro, invece dei 106 progetti inizialmente finanziabili''.
''Abbiamo riscontri certi sull'efficacia degli assegni di ricerca soprattutto rispetto alle possibilita' occupazionali dei giovani, prevalentemente nel settore privato. Per questo - ha annunciato Rossi - la giunta regionale ha deciso di emanare entro l'anno un ulteriore bando per il biennio 2012- 2013 del Por Umbria Fse''.
Le risorse aggiuntive verranno riservate per due milioni di euro al finanziamento di assegni di ricerca rivolti alle donne, a cui si deve il 66 per cento delle domande presentate, che sono particolarmente esposte al rischio di esclusione dal mercato del lavoro e di marginalizzazione (a valere sull'Asse ''inclusione sociale del POR Umbria FSE 2007-2013).
983 mila euro saranno stanziati per percorsi integrati e personalizzati per l'inserimento e il reinserimento lavorativo, con particolare riferimento agli over 40 (a valere sull'Asse II ''Occupabilita''' del POR Umbria FSE 2007-2013) e 1 milione 727 mila euro andranno alla creazione di reti tra universita', centri tecnologici di ricerca, mondo produttivo e istituzionale con particolare attenzione alla promozione della ricerca (a valere sull'Asse IV ''Capitale Umano'' del POR Umbria FSE 2007-2013).
Relativamente ai poli di innovazione il servizio politiche attive del lavoro della Regione Umbria provvedera' all'emanazione di un ulteriore apposito bando, ferme restando le risorse precedentemente stanziate.

Recent comments
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago
12 years 16 weeks ago