Gli aspetti tecnici del passaggio al digitale terrestre per la diffusione televisiva e le politiche a sostegno degli utenti per l’utilizzazione della nuova tecnologia sono stati stamani al centro dell’incontro tra l’assessore regionale alle Infrastrutture tecnologiche immateriali, Stefano Vinti e il direttore generale del Dipartimento per le Comunicazioni del Ministero dello Sviluppo economico, Francesco Troisi. All’incontro, richiesto dal Ministero e che si è svolto nella sede dell’Assessorato regionale, hanno preso parte rappresentanti del “Corecom” (Comitato regionale per le Comunicazioni) dell’Umbria.
“Abbiamo espresso innanzitutto apprezzamento per gli interventi previsti dal Ministero a favore dei cittadini – commenta l’assessore Vinti – chiedendo che siano adeguati alla realtà umbra, caratterizzata da un’elevata percentuale di anziani, necessitando pertanto di un supporto e un’attenzione particolare in modo da impedire che l’introduzione della nuova tecnologia comporti disagi e costi sociali”.
“Al dirigente del Ministero – prosegue Vinti – abbiamo però fatto presenti le difficoltà tecniche emerse tra le emittenti locali umbre e abbiamo dunque ribadito la nostra contrarietà all’ipotesi dell’anticipazione alla fine del 2011 della transizione al digitale terrestre. Un’ipotesi – ricorda - sulla quale la presidente della Regione Marini aveva già espresso il suo parere negativo nel settembre scorso, all’allora sottosegretario Paolo Romani”.
“Affronteremo, nel dettaglio, le questioni che sono state al centro dell’incontro di oggi – conclude Vinti – nella riunione del Tavolo delle emittenti televisive locali umbre che ho convocato per giovedì prossimo, 10 febbraio, alle ore 10.30 a Palazzo Donini”.

Condividi