Città di castello/Pd - Ieri l'assemblea allargata ai direttivi dei circoli
Si è tenuta mercoledì 2 febbraio l’assemblea comunale del PD allargata ai direttivi dei circoli con all’ordine del giorno l’aggiornamento circa la situazione politica cittadina in vista delle elezioni amministrative del 15 e 16 Maggio. All’Assemblea erano presenti circa 95 persone. Nell’ottica di un raccordo con gli organismi dirigenti sulle fasi politiche, l’assemblea ha fatto il punto sui lavori circa la redazione del programma, la costruzione della coalizione e i lavori della commissione politica con il compito di avanzare la proposta di candidatura del PD alla coalizione.
Nei giorni scorsi si è riunito un apposito gruppo di lavoro che ha vagliato la bozza di programma uscita dalle Conferenze Programmatiche cittadine e che, a seguito delle integrazioni inviate dai circoli, sta predisponendo il testo finale del Progetto politico che il PD avanzerà alla città ed alla coalizione su Sviluppo, Lavoro, Welfare e Territorio.
L’assemblea è stata portata a conoscenza delle problematiche che riguardano la costruzione della coalizione. Nella sua relazione il segretario Christian Biagini ha ricordato: “Le divisioni di un Centrodestra debole che presenta un candidato del PDL ed uno della Lega non possono costituire un pretesto per una ulteriore divisione del Centrosinistra: è il tempo della responsabilità e non degli egoismi di parte; la cittadinanza non si può permettere una classe politica divisa in un momento così difficile per le famiglie e per le imprese di Città di Castello.”
Lo stesso Segretario ha poi ricordato il mandato del PD indicato dal documento congressuale votato all’unanimità: “Crediamo che si debba aprire una nuova e stagione politica: occorre costruire un nuovo patto sociale con i cittadini, un nuovo progetto e, di conseguenza, una nuova e più vasta alleanza politica. Per fare questo occorre rivolgersi a tutte quelle forze politiche e civiche che sono all’opposizione del Governo Berlusconi, comprese quelle che in questi anni non hanno fatto parte del governo cittadino. Il PD, come partito di maggioranza, ha il compito e la responsabilità di lavorare per l’unità del Centrosinistra, costruendo una nuova coalizione che guardi innanzitutto ai problemi dei cittadini e allo sviluppo del territorio sulla base di un programma che sancisca un nuovo patto sociale con la città Sappiamo che in un momento così complicato difficilmente la cittadinanza accetterebbe un’ulteriore frammentazione politica nel Centrosinistra, che a Città di Castello si protrae da ormai quasi due decenni.”
L’assemblea ha fatto quindi il punto sul lavoro del Comitato Politico circa la proposta di candidatura del PD. Nell’ambito del percorso di scelta il Comitato ha ritenuto opportuno confrontarsi con i circoli cittadini per recepire ulteriori elementi di valutazione. La fase di ascolto ha visto la partecipazione di circa 100 iscritti nei direttivi dei 15 circoli cittadini. I circoli si sono infatti confrontati sulle scelte programmatiche ed hanno indicato anche proprie proposte nominative come contributo, non vincolante, alla proposta che dovrà avanzare il Comitato Politico stesso: in tal senso alcuni circoli hanno dato un significativo apprezzamento per la figura dell’Assessore Domenico Duranti, altri hanno valutato positivamente un’eventuale disponibilità a candidarsi dell’On. Walter Verini ed all’interno dei circoli stessi sono arrivati apprezzamenti per l’autocandidatura di Franco Ciliberti. Alcuni circoli hanno preferito una valutazione sul profilo del candidato, richiamandosi al documento congressuale, piuttosto che sull’individuazione di una candidatura nominativa.
Alla fine del dibattito, l’Assemblea si è conclusa dando mandato al Comitato Politico di proseguire nel proprio lavoro formulando una proposta in grado di dare seguito al documento approvato dal Congresso Comunale nel tentativo di unire la città, la coalizione ed il partito.
Il PD di Città di Castello aderisce, inoltre, alla campagna nazionale “Berlusconi dimettiti” e organizzerà nei prossimi giorni una mobilitazione cittadina per la raccolta delle firme.

Recent comments
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago
12 years 11 weeks ago