Anno giudiziario/ Marini: no al doppio binario della giustizia
PERUGIA - "Non vi e' dubbio che tutti coloro che hanno a cuore il bene supremo del nostro Paese ancora e con maggior vigore oggi, a 150 anni dalla sua formazione, debbano porre al centro della propria azione la fondamentale funzione di presidio della legalita'". E' quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, portando il suo saluto all'inaugurazione dell'anno giudiziario a Perugia.
La governatrice ha quindi aggiunto che il principio della legalita' "per chi assume responsabilita' di governo di una comunita', deve rappresentare un fattore imprescindibile di coesione sociale".
"Il nostro compito - ha proseguito Marini - e' anche quello di stigmatizzare e vigilare affinche' non vi sia una giustizia per pochi notabili e una per la gente comune".
La necessita' di rifuggire da tentazioni di protagonismi e personalizzazioni nell'esercizio di funzioni istituzionali e' stato l'altro principio richiamato da Marini. Parlando della situazione della giustizia, la presidente ha sottolineato come "la carenza strutturale di mezzi e di risorse umane adeguate, costituiscano rispettivamente l'effetto e la causa principali della crisi che attraversa la giustizia italiana e quindi l'irragionevole durata dei tempi dei procedimenti giudiziari". "Un Paese - ha aggiunto - perde competitivita' anche per questa ragione".
A tal proposito, Marini ha ricordato come "la Regione Umbria si e' resa disponibile a supportare gli uffici giudiziari del distretto umbro, per una integrazione del personale con funzioni amministrative attraverso progetti per la riadattabilita' dei lavoratori in cassa integrazione o mobilita'".

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago