Vigilare sulla cassaintegrazione: bene l'azione della Guardia di Finanza
di Giuliano Granocchia* Ass.provinciale al lavoro
Vorrei esprime un plauso alla Tenenza della Guardia di Finanza di Città di Castello che ha scoperto l’uso improprio della cassaintegrazione in una azienda metalmeccanica del tifernate smascherando, se le indagini verranno confermate, non solo una frode ai danni dello Stato ma anche nei confronti dei diritti dei lavoratori, delle aziende che veramente stanno soffrendo questa interminabile crisi economica e, essendo null’altro che competizione illegale, all’intero sistema economico italiano.
Tutti gli organi istituzionali preposti devono assolutamente vigilare affinché non si strumentalizzi il ricorso alla cassaintegrazione; farlo significherebbe ledere i diritti dei lavoratori ed instaurare un meccanismo perverso che danneggia coloro i quali hanno effettivamente bisogno di questo strumento, costituendo inoltre una sottrazione indebita all’erario pubblico.
L’imponente aumento della cassaintegrazione che si coglie dai dati diffusi in questi giorni dalla Cgil e la contemporanea difficoltà nel reperire le risorse necessarie per accogliere le tante richieste chiama tutti gli attori sociali ad un esercizio di responsabilità e di correttezza soprattutto in un momento in cui le risorse che verranno utilizzate per la cassaintegrazione saranno ancora una volta attinte dai fondi che servono alle politiche attive del lavoro.

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago