Gdf scova società affidataria di false consulenze: evasione per 170mila euro
Ventisei tra imprese di vari settori e consorzi della provincia di Terni e due di quella di Grosseto sono state sanzionate amministrativamente dal nucleo di polizia tributaria della guardia di finanza per avere conferito incarichi di consulenza a sette dipendenti pubblici senza avere richiesto alle amministrazioni pubbliche di appartenenza, tutte nel ternano, l'autorizzazione necessaria e senza aver comunicato i compensi erogati, che ammontano complessivamente a 170 mila euro circa. Le irregolarita' sono riferite al periodo compreso tra il 2005 e il 2010 e sarebbero state compite da societa' immobiliari, edili, di consulenza, consorzi, oltre che da un club sportivo e nautico. Queste - secondo le fiamme gialle - si sarebbero avvalse dei sette dipendenti pubblici per consulenze tributarie, informatiche, burocratiche su compravendite di immobili, tecniche su progetti edili o corsi di formazione professionale. Secondo agli accertamenti della finanza i dipendenti, al contrario delle societa' per le quali hanno svolto le consulenze, hanno invece regolarmente comunicato alle amministrazioni di appartenenza gli incarichi ricevuti. La sanzione comminata dalla guardia di finanza alle 28 societa' e' complessivamente di 600 mila euro.

Recent comments
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 21 weeks ago
12 years 21 weeks ago