Il tempo/Nuvole di passaggio, temperature in salita. Possibile pioggia in Umbria
ROMA - Previsioni del tempo in Italia fornite dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare.
SITUAZIONE: L'afflusso di aria calda ed umida di origine mediterranea sulla penisola italiana determina un graduale aumento delle temperature e precipitazioni sparse al nord.
TEMPO PREVISTO FINO ALLE 06.00 DI DOMANI:
NORD - su tutte le regioni nuvoloso o molto nuvoloso, con previste precipitazioni sparse, in particolare su zone alpine-prealpine, su Liguria, appennino di Emilia-Romagna occidentale. Nevicate oltre i 1400-1500 metri ed in ulteriore innalzamento. Nottetempo visibilita' ridotta per nebbie in banchi sulle zone pianeggianti.
CENTRO E SARDEGNA - nuvolosita' variabile a tratti intensa su Toscana, Umbria e Lazio, con ulteriori addensamenti sulla Toscana settentrionale e previste piogge o rovesci. Parzialmente nuvoloso per nubi alte stratiformi sulle restanti regioni peninsulari e Sardegna, con addensamenti pomeridiani e serali sulle Marche, ove si prevedono brevi piogge. Nottetempo foschie anche dense ed isolati banchi di nebbia nelle vallate interne.
SUD E SICILIA - cielo da poco a parzialmente nuvoloso per nubi alte stratiformi, con aumento della nuvolosita' sui settori tirrenici peninsulari e Molise; poco nuvoloso sulla Sicilia, con addensamenti nelle zone interne. Durante la nottata foschie anche dense ed occasionali banchi di nebbia sulle zone pianeggianti e nelle vallate interne.
TEMPERATURE: In aumento. VENTI: Deboli o moderati meridionali al nord, in intensificazione su Liguria e zone alpine-prealpine occidentale; deboli meridionali sul resto d'Italia, in intensificazione su Sardegna, Sicilia occidentale, litorale di Toscana e Lazio. MARI: Molto mossi il ligure, il mare di Corsica ed il Tirreno settentrionale; mossi i restanti mari, con moto ondoso in aumento su Adriatico centrale.
TEMPO PREVISTO PER DOMANI:
NORD - la giornata si presentera' ancora all'insegna di passaggi nuvolosi che localmente risulteranno compatti, con associate precipitazioni che riguarderanno essenzialmente Liguria, Lombardia e settore settentrionale di Piemonte durante la prima parte della giornata. Attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio.
CENTRO E SARDEGNA - passaggi nuvolosi poco significativi su tutte le regioni, localmente piu' consistenti su alta Toscana dove non si escludono locali piovaschi.
SUD E SICILIA - annuvolamenti sparsi ma con prevalenza di ampi spazi soleggiati. Durante la notte ed al primo mattino foschie dense o locali banchi di nebbia lungo i litorali ionici. TEMPERATURE: In ulteriore generale aumento. VENTI: Deboli variabili al nord. Deboli di direzione meridionale sul resto della penisola con locali rinforzi su sardegna ed aree costiere toscane e laziali. MARI: Poco mossi Tirreno meridionale, generalmente mossi gli altri mari.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago