Castiglione Lago/ Batino: disinformazione e allarmismo su smaltimento reflui
(AKR) – CASTIGLIONE DEL LAGO - «Siamo di fronte ad un tipico esempio di strumentalizzazione politica e di disinformazione. Così il sindaco di Castiglione del Lago, Sergio Batino, definisce l’iniziativa di alcuni cittadini che stanno raccogliendo firme per la costituzione di un Comitato civico in merito alla eventuale costruzione di una centrale per la produzione di energia rinnovabile in localita Badia «ed allarmano i cittadini con false informazioni».
«In diverse occasioni, attraverso la stampa locale e il nostro periodico – afferma - l’amministrazione comunale si è posta il problema, nell’ambito delle possibilità derivanti dalla produzione di energie alternative, dell’utilizzo dei reflui degli allevamenti presenti nel nostro territorio. L’ipotesi di lavoro, scartata la progressiva chiusura di tutti gli allevamenti che dobbiamo tornare a vedere come una risorsa e non un limite, è quella della creazione di piccoli impianti a biogas (già in funzione in molte parti d’Italia) alimentati da reflui animali e biomasse vegetali, entrambi raccolti esclusivamente nell’area intorno all’impianto che producono biogas e quindi energia elettrica non tramite combustione, ma tramite processo di decomposizione batteriologica. La struttura eventualmente realizzabile non dovrebbe avere impatti paesaggistici ed essere sostanzialmente interrata senza nessuna emissione. L’impegno pubblico assunto non appena definito un progetto operativo, su cui sta lavorando un consorzio interuniversitario, è di coinvolgere la cittadinanza rispetto a possibili siti teorici individuabili su terreni pubblici o di disponibilità pubblica per garantire un ritorno economico. Questo progetto, come altri su cui lavoriamo, legati ad altre tecnologie come il solare o progetti fotovoltaici di iniziativa privata per i quali ci sono in corso contatti, verranno quindi presentati, quando saranno definiti, prioritariamente alla cittadinanza in un percorso di assoluta trasparenza».
«Sono appunto argomenti - dice il sindaco – già pubblici e non si capisce l’allarmismo di questi giorni, ribadiremo comunque questi elementi nei prossimi incontri già previsti come quello del 10 gennaio a Sanfatucchio per la raccolta differenziata e in uno specifico incontro proprio a Badia indetto per il giorno 13 gennaio entrambi alle ore 21.00. La credibilità della politica deriva della trasparenza e dalla correttezza dei comportamenti e la nostra amministrazione fa di questi elementi un impegno assoluto». (AKR)

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago