La Befana viene dal lago a Sant’Arcangelo e vola sui tetti di Magione
MAGIONE – Come da tradizione si ripetono a Magione i due appuntamenti spettacolari in occasione della Befana.
Nel capoluogo, piazza Matteotti, la vecchietta che “tutte le feste si porta via”, volerà sopra i tetti della città mercoledì 5 gennaio, ore 18.30; mentre sbarcherà da una tipica barca di pescatori, portando dolcetti per tutti i presenti, presso il pontile di Sant’Arcangelo, giovedì 6 gennaio, alle ore 16.
Ancora tanti gli appuntamenti musicali proposti in questi primi giorni del nuovo anno dall’Amministrazione comunale e dalle associazioni del territorio. Martedì 4 gennaio Teatro Mengoni, ore 21, la Filarmonica di Agello diretta da Paolo Cincini presenta il Concerto di Capodanno con un repertorio di musiche dal classico al leggero, colonne sonore e classici di Natale.
A San Feliciano mercoledì 5 gennaio, Chiesa Parrocchiale alle ore 21, Concerto dell’Epifania con esibizione della “Corale Polifonica di Magione”e “Animata Concentrum” diretti dal maestro Gianni Bagnoli.
Nell’ambito della Stagione di prosa del teatro Mengoni giovedì 6 gennaio, ore 21, va in scena commedia brillante di Neil Simon Cena a Sorpresa. Interpreti d’eccezione Giuseppe Pambieri, Giancarlo Zanetti, Lia Tanzi, Maria Letizia Gorga, Michele De’ Marchi, Simona Celi, la regia di Giovanni Lombardo Radice.
Visitabili fino al 6 gennaio i presepi allestiti in diversi punti del centro storico di Magione: Chiesa di San Giovanni Battista Presepe Storico realizzato da Sante Cacchiata; Piazza della Repubblica Presepe con statue in terracotta realizzato dai bambini della scuola primaria di Magione, Piazza Carpine Presepe artistico in legno realizzato In collaborazione con Proloco e gruppi artistici infiorata.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago