Per i costruttori umbri il piano casa non va. Non possono cementificare in pace
Non piace alla lobby delle tre “C” (cavatori, cementieri e costruttori) l’attuazione del piano casa in Umbria. Ci sono ancora troppe limitazioni, le premialità per le ristrutturazioni non sono sufficienti e attrattive, così come farraginose sono le nuove norme per ampliamenti e ristrutturazioni degli annessi agricoli.
Esprime queste perplessità il capofila dei costruttori umbri, il presidente dell’Ance regionale Calzoni, che lamenta anche il fatto che permangano troppe limitazioni e che ci siano ancora poche possibilità di derogare agli strumenti urbanistici vigenti in termini di distanze, altezze, allineamenti e standard.
Insomma la legge umbra di attuazione del piano casa è tropo poco sbilanciata verso la deregulation del settore e la cementificazione del territorio. E questo non piace ai costruttori.
Peccato dunque che la normativa nella nostra regione sia uno strumento che cerca di aiutare un settore in crisi, e lo fa con concrete agevolazioni e semplificazioni, evitando la cementificazione indiscriminata, l’allentamento dei controlli, e salvaguardando quegli elementi a tutela dell’ambiente e del territorio per limitarne un consumo selvaggio. Per i costruttori si poteva fare di più. L’ambiente umbro, invece, ringrazia. Un altro passo verso uno sviluppo sostenibile.

Recent comments
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago
12 years 14 weeks ago