Contratti pubblici ed appalti: il primo seminario organizzato dalla Regione nella giornata di oggi, giovedì 16 dicembre, ha fatto registrare un enorme interesse da parte degli operatori pubblici e privati tanto da riempire, con oltre duecento partecipanti, la sala oratorio della Chiesa di S.Domenico a Perugia. L’Assessore regionale Stefano Vinti nel suo saluto ha affermato che “la grande partecipazione denota il bisogno di informazione e di indicazioni chiare sui corretti adempimenti da seguire nella conduzione dei contratti pubblici anche alla luce delle novità normative che ci sono state e che ci saranno entro il prossimo mese di gennaio. Questo intervento – ha continuato Vinti – era finalizzato alla formazione delle stazioni appaltanti dell’Umbria ed è utile anche per iniziare un percorso di confronto, di aggiornamento e di crescita di tutto il sistema che fa riferimento ai contratti pubblici e di avviare un migliore coordinamento tra i vari soggetti ed una maggiore trasparenza, semplificazione e lettura delle dinamiche regionali”. Il seminario era dedicato agli adempimenti di legge obbligatori ed al corretto uso delle procedure per la trasmissione dei dati all’Osservatorio regionale sui contratti pubblici anche in riferimento alle modifiche che verranno apportate dall’Autorità di vigilanza sui contratti pubblici al Sistema informativo di monitoraggio delle gare. Nella prima parte è intervenuta la Responsabile dell’Osservatorio centrale dell’Autorità di Vigilanza, Sabina Guidotti, mentre la seconda parte del seminario è stata dedicata ad un approfondimento delle leggi regionali con la presentazione delle nuove linee guida regionali. “L’inaspettato numero di adesioni pervenute e quindi l’interesse manifestato dalla società regionale – ha dichiarato Stefano Vinti - ha evidenziato l’indubbia necessità di riproporre un nuovo incontro nel prossimo mese di gennaio”.

 

Condividi