Il 21 novembre giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada
Una Giornata dedicata al coinvolgimento sociale,
sia per ricordare le Vittime, onorandole con la partecipazione
religiosa, sia per diffondere una cultura diversa a sostegno del
cambiamento, per fermare la strage di vita e di salute sulle strade. A
questo obiettivo sono finalizzate:
1) la partecipazione alla S.
Messa in ricordo delle vittime, con invito rivolto alle autorità civili
ed alle Forze dell’Ordine, per sentirci tutti uniti nell’impegno di
fermare la strage stradale;
2) la diffusione pubblica nei comuni con
sedi dell’AIFVS del manifesto “Ha spezzato una vita, ha commesso un
crimine”, un messaggio che chiede di chiamare le cose con il loro
giusto nome: il sinistro stradale non è un incidente, che sa di
fortuito, ma è un crimine orrendo, che arreca danni irreversibili alle
persone, frutto di trasgressione delle norme, di comportamenti di
inciviltà di cui vergognarsi;
3) il coinvolgimento dei campi
sportivi di Pallavolo e di Pallacanestro per onorare le Vittime con un
minuto di silenzio, per diffondere il messaggio “Fermiamo insieme la
strage stradale” e per puntare l’attenzione sulla distrazione come
causa grave di sinistro stradale, espressa con il messaggio: “La
distrazione nel gioco può farti perdere la partita, sulla strada può
trasformarti in un criminale. Pensaci!”
4) le molte manifestazioni realizzate dalle sedi diffuse sul territorio a ricordo delle Vittime;
5) la richiesta al Governo perché faccia propria la Giornata e preveda per essa iniziative specifiche;
6) la richiesta alle alte autorità religiose e civili di sostenere il significato della Giornata con un messaggio da diffondere;
7)
la richiesta all’ANCI di illuminazione di un Monumento in ogni Comune e
di intitolazione di una Piazza con successiva posizione di un Monumento
dedicato alle Vittime della Strada, da considerare come i caduti di una
guerra silenziosa, colpevolmente accettata e sottovalutata dalla nostra
società che usa chiamarsi civile.
Perché la strage non sia sottovalutata diamole luce, accendiamo su di essa i riflettori, impegniamoci a cambiare, a trarre dal sacrificio la luce della responsabilità nella coscienza, nelle istituzioni, nelle aziende, per scrollarci di dosso i comportamenti prepotenti, omissivi, di trasgressione delle norme.
Giuseppa Cassaniti Mastrojeni
presidente AIFVS

Recent comments
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago
12 years 15 weeks ago