MARSCIANO - Un consiglio comunale aperto si terra' a Marsciano, nella frazione di Spina, il prossimo 15 dicembre, ad un anno esatto dal terremoto che nel 2009 ha colpito il territorio. Lo ha deciso la giunta comunale nella sua seduta di oggi. Si tratta di un momento molto importante - si sottolinea in una nota dell'ente - con il quale si vuole ricordare quanto accaduto e soprattutto fare il punto sullo stato della ricostruzione e sui prossimi passi che dovranno essere intrapresi.
Alla riunione del consiglio, che si terra' nel pomeriggio, saranno invitati, insieme a tutti i cittadini che vorranno intervenire, anche i parlamentari umbri e la presidente della Regione Umbria, Commissario per la ricostruzione, Catiuscia Marini. Seguira' alle 21, nella struttura Kiko 78, una messa celebrata dall'arcivescovo di Perugia e Citta' della Pieve, mons. Gualtiero Bassetti.
'I cittadini umbri colpiti dal sisma del 15 dicembre - ha affermato il sindaco di Marsciano, Alfio Todini - hanno, davanti al Governo nazionale, gli stessi diritti dei cittadini veneti colpiti dall'alluvione dei giorni scorsi, ai quali va tutta la nostra solidarieta', e per i quali sono stati immediatamente e giustamente stanziati fondi consistenti. Ci aspettiamo, quindi, che in questa sessione di bilancio il Governo sapra' trovare, con altrettanta solerzia, fondi per la ricostruzione dei territori colpiti dal sisma, tenuto conto anche del fatto che i ministri e i rappresentanti del Governo che ci hanno onorato della loro presenza in questi mesi, si sono assunti precisi impegni. Spero che non sia richiesto di dover diventare leghisti per vedere riconosciuti uguali diritti e affermare cosi' che il Governo tratta tutti allo stesso modo''.
Dopo il terremoto del 15 dicembre scorso, 560 cittadini hanno dovuto lasciare le proprie case. Diverse attivita' economiche hanno chiuso i battenti. Alcune scuole e una gran parte del patrimonio storico-culturale hanno subito gravi danni. La stima dei danni e' di circa 350 milioni di euro. Condividi