PERUGIA - Con 15 voti favorevoli della maggioranza di centrosinistra, 10 contrari (Pdl e Lega) e uno astenuto (Monacelli dell'Udc), il Consiglio regionale dell'Umbria ha approvato oggi il disegno di legge di iniziativa della Giunta regionale sulla promozione e allo sviluppo della cooperazione. Tra i principali interventi previsti: favorire l'accesso al credito, la nascita di nuove imprese cooperative, l'integrazione e la creazione di reti stabili di imprese cooperative, la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale, il trasferimento e l'innovazione tecnologica.
L'assessore regionale allo Sviluppo economico, Gianluca Rossi ha assicurato che questa modifica alla legge del 1997 ''e' soltanto il primo passo perche', con urgenza, rivisiteremo anche la legge sull'artigianato, quella per il supporto allo start up di imprese innovative e quella sull'incentivazione al commercio''. ''Si tratta - ha spiegato - di un insieme di provvedimenti legislativi che riteniamo datati e che quindi necessitano di essere riarticolati in funzione delle esigenze di tutte le imprese''.
Presentando la legge in Aula, il relatore di maggioranza, Luca Barberini (Pd) ha evidenziato che ''l'obiettivo e' quello di trasformare la legge preesistente in un quadro normativo di principio e mostra la rilevanza e il ruolo che si vuole riconoscere alla cooperazione''. Diversa la valutazione sulla legge da parte del relatore di minoranza, Raffaele Nevi (Pdl) secondo il quale: ''non e' vero che il Pdl e' contro la cooperazione. Le nostre perplessita' su questa legge riguardano il finanziamento alle centrali cooperative''. Gianluca Cirignoni (Lega) ha parlato di ''uno schiaffo in faccia alle piccole e medie imprese''.
Recent comments
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 6 days ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago
12 years 1 settimana ago