primi f..jpg
(AKR) - CASTIGLIONE DEL LAGO - Il 19 settembre scorso, si è svolto a Rimini il Congresso della Organizzazione Internazionale del Turismo Sociale (O.I.T.S.) per il rinnovo delle cariche sociali. Fiorello Primi, ex sindaco di Castiglione del Lago e attuale Presidente Nazionale del club “I Borghi Più Belli d'Italia” è stato eletto nel Consiglio di Amministrazione in rappresentanza delle Autorità locali e regionali italiane e nell'esecutivo del Coordinamento europeo di tutti gli Enti Pubblici della U.E. che aderiscono alla O.I.T.S.. L'Organizzazione, della quale fanno parte i più importanti soggetti pubblici, privati e associativi che a livello mondiale si occupano di Turismo Sociale, ha lo scopo di diffondere i valori che sono alla base del nuovo diritto alla vacanza da parte di ogni cittadino. L'Unione Europea ha riconosciuto questo come un diritto fondamentale che deve essere garantito ad ogni cittadino a prescindere dalle sue condizioni economiche, familiari e fisiche. Ogni anno le associazioni ONLUS mobilitano in Europa e nel mondo milioni di persone che hanno bisogno di essere sostenute oppure accompagnate e assistite per usufruire di un periodo più o meno lungo di vacanza. È questo un nuovo orizzonte che si apre per la società e per sviluppare in maniera socialmente e culturalmente avanzata il settore del turismo che può dare nuova linfa allo sviluppo sostenibile e alla creazione di nuovo e buon lavoro per i giovani. L'Organizzazione, che è senza scopo di lucro ha la sede a Bruxelles, è stata creata nel 1963 ed oggi conta circa 400 soci di ogni parte del mondo. Per raggiungere il suo scopo di sviluppare il turismo per tutti in tutte le stagioni, intrattiene rapporti con tutte le istanze internazionali che hanno una competenza diretta in materia di turismo, al fine di favorire politiche attive finalizzate a rendere più facile l'accesso al diritto alla vacanza. Uno degli strumenti principali che è stato utilizzato è quello dei Buoni Vacanze, da poco adottato in Italia e che, nonostante debba essere ancora messo a punto, ha già fornito buoni risultati. In Francia, ad esempio, con i Buoni Vacanze finanziati dal Governo si mobilitano circa 6 milioni di persone all'anno per circa 30 milioni di pernottamenti, con un giro d’affari pari a 1,5 miliari di euro. L'obbiettivo è quello di creare Buoni Vacanze Europei che permettano ad ogni cittadino che ne ha diritto di poterli spendere in tutti i paesi della U .E. «C'è un grande lavoro da fare per far crescere, anche in Italia, la consapevolezza di come questo tipo di turismo possa dare un forte impulso alla crescita sociale e culturale oltre che dare una positiva risposta economica in un settore, quello del turismo, che è la carta vincente da giocare sul fronte dei mercati internazionali per risolvere, in maniera corretta e veloce, buona parte della crisi economica e sociale nel nostro paese. Su questo - ha detto Fiorello Primi - mi impegnerò per aumentare il grado di conoscenza e di impegno da parte delle Istituzioni Italiane». Condividi