FOLIGNO - La mostra allestita a Palazzo Trinci a Foligno, ''Giuseppe Piermarini tra barocco e neoclassico Roma, Napoli, Caserta, Foligno'', si chiudera' sabato 2 ottobre, ma domenica 26 settembre ci sara' un ospite d'eccezione: Philippe Daverio, che affrontera' il tema ''Giuseppe Piermarini e la citta borghese ed europea.''. Introdurranno l'evento il sindaco di Foligno Nando Mismetti e l'assessore alla cultura della Regione Umbria, Fabrizio Bracco.
L'incontro si terra' nella sala conferenze di Palazzo Trinci alle 17. Philippe Daverio e' nato il 17 ottobre 1949 a Mulhouse, in Alsazia da padre italiano e madre alsaziana. Dal 1961 al 1967 ha frequentato il Liceo scientifico francese. Tornato in Italia per gli studi universitari, ha frequentato i corsi di laurea in Economia e Commercio all'Universita' Bocconi di Milano. Nel capoluogo lombardo ha avuto inizio la sua attivita' di mercante d'arte. Sono quattro le gallerie d'arte moderna da lui inaugurate: due a Milano, le altre a New York.
Specializzato in arte italiana del XX secolo (futurismo, metafisica, novecento, scuola romana), ha dedicato i suoi studi al rilancio internazionale del Novecento. Come gallerista ed editore - nell'81 ha inaugurato una casa editrice e nell'84 una libreria, sempre a Milano - ha pubblicato una cinquantina di titoli. Tra l'altro - spiega una nota - ha promosso e seguito alcuni lavori pubblici significativi (completamento del Piccolo Teatro, del Teatro dell'Arte in Triennale, progetto Ansaldo, progetto Palazzo Reale, Teatro della Bicocca degli Arcimboldi).
E' stato fra i promotori delle fondazioni come strumento di autonomia e di osmosi fra pubblico e privato nelle istituzioni culturali (Scala, Fondazione Pierlombardo, Fondazione dei Pomeriggi Musicali, Fondazione delle Scuole Civiche Artistiche milanesi). Attualmente si occupa di strategia ed organizzazione nei sistemi culturali pubblici e privati.
Recent comments
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago
12 years 18 weeks ago