“L’Amministrazione comunale di Gualdo deve assumersi tutte le responsabilità che le competono senza paura nè
timori, al fine di tutelare un patrimonio della città e dell’Umbria intera”. Lo afferma il consigliere regionale Andrea Smacchi (Pd) facendo riferimento alla discussione che si è aperta Gualdo Tadino sul futuro dei
Giochi de le Porte, che “deve vedere l’impegno della Regione e di tutte le istituzioni competenti, stante la rilevanza ed il valore storico culturale che la manifestazione riveste, una rilevanza provata dal patrocinio che per il secondo anno consecutivo il ministero per i beni e le attività culturali ha voluto concedere alla manifestazione gualdese”.
L'esponente del Partito democratico, oltre a garantire il proprio impegno infavoe dei Giochi, sostiene di ritenere “che l’Ente Giochi de le Porte sia stato molto disponibile nel dimostrare con dati scientifici, statistici e storici, che la tutela degli animali è assoluta. La festa è solo l’ultimo atto di una attività che coinvolge i portaioli tutto l’anno e che la
città intera aspetta per 365 giorni. Lo svolgimento della manifestazione all’interno dell’anello del centro storico rappresenta in pieno l’aspetto storico – culturale della città, inutile quindi perdere tempo
nel cercare soluzioni alternative: i Giochi de le Porte si devono fare come e dove si sono sempre fatti”.
“Credo – conclude Smacchi - che si sia perso già troppo tempo attorno ad un atto completamente sbagliato: il sottosegretario Martini infatti, nella sua ordinanza, non tiene affatto conto delle specificità e del grande valore che i Giochi de le Porte hanno non solo per Gualdo Tadino ma anche per la comunità regionale. Assicuro alla città di Gualdo Tadino ed a tutti i
portaioli il mio personale impegno affinché la Regione Umbria possa farsi portatrice dei legittimi interessi dell’intera comunità gualdese”.
Da ACS crumbria
Recent comments
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 19 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago
12 years 20 weeks ago