In merito alla vicenda del progetto dell’impianto fotovoltaico di Piandarca, luogo dove secondo la tradizione si è svolta la famosa predica di San Francesco agli uccelli, riteniamo opportuno rivolgere un forte appello alle Amministrazioni coinvolte e ai soggetti imprenditoriali impegnati in questo progetto perché non si concretizzi un’inopportuna contraddizione fra lo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili e la tutela del patrimonio storico, ambientale e culturale del nostro territorio. Lo straordinario valore simbolico, culturale che le terre francescane rappresentano e l’inestimabile giacimento di crescita e sviluppo sulla filiera del turismo, della tutela e valorizzazione dell’ambiente e della promozione della millenaria cultura umbra sono un patrimonio da preservare con determinazione e lungimiranza. Certamente tutte le opportunità derivanti dal nuovo modello di sviluppo della Green economy sono un elemento decisivo per il futuro della nostra Regione, ma proprio per il carattere di sostenibilità e di armonioso connubio con la tutela dell’ambiente e del paesaggio, occorre individuare soluzioni più efficaci e idonee per la dislocazione ottimale degli impianti. Non dubitiamo della immediata disponibilità e possibilità di tutti i soggetti coinvolti nel definire una soluzione utile sia all’immediato avvio di questa importante attività imprenditoriale sia al rispetto e alla salvaguardia del territorio,non solo dal punto di vista paesaggistico ma in particolare come tutela del patrimonio di valori e di radici della più profonda identità religiosa e spirituale della nostra terra. Gruppo Consiliare PD Assisi Claudio Passeri, Claudia Maria Travicelli Luigi Marini, Edo Romoli, Gianfranco Gambucci Condividi